**Fatshimetrie: un appello per l’equità e la collaborazione nel settore sanitario nello stato di Ondo**
In una toccante dichiarazione rilasciata durante una conferenza stampa per commemorare la Settimana dei farmacisti 2024, il dottor Taiwo Babalola, presidente del PSN nello stato di Ondo, ha lanciato un forte appello a una collaborazione efficace tra tutti i professionisti del settore sanitario farmaceutico.
Con parole piene di accuratezza e convinzione, Babalola ha sottolineato l’importanza cruciale per il governo di coinvolgere tutti gli stakeholder sanitari al fine di garantire un’efficace collaborazione e sinergia tra gli operatori sanitari.
Ha usato una metafora sorprendente per illustrare il suo punto: “Un padre, il governo, favorisce un bambino rispetto agli altri e usa gli altri come mercenari. Non c’è modo di soddisfare le esigenze di copertura sanitaria universale con questo processo”.
Facendo riferimento a una recente decisione del governo dello Stato di Ondo che colloca il livello di ingresso per i medici al grado 13, mentre quello dei farmacisti è al grado 10, Babalola ha sottolineato l’evidente ingiustizia di questa disparità. Ha sottolineato il fatto che un giovane medico in formazione guadagnerebbe più di un farmacista di 16 anni con più di 30 anni di esperienza. Una disuguaglianza che mina il morale dei lavoratori del settore sanitario.
Il presidente del PSN ha messo in guardia contro la fuga dei cervelli nel settore farmaceutico, conseguenza diretta dell’ingiustizia e dell’inefficienza che regnano nel settore. Egli ha sottolineato che molti farmacisti sono stati costretti a cercare opportunità all’estero a causa della mancanza di riconoscimento e di trattamento equo qui.
Sottolineando il ruolo cruciale dei farmacisti nella sanità pubblica, Babalola ha chiesto un maggiore sostegno finanziario da parte del governo per sviluppare le farmacie nel paese. Ha evidenziato la mancanza di linee guida chiare nel settore sanitario, sottolineando l’urgente bisogno di collaborazione e sostegno finanziario per la formazione e la ricerca in campo farmaceutico.
In conclusione, la vivace difesa dell’equità e della collaborazione nel settore sanitario da parte del Dott. Babalola risuona come un invito all’azione. Evidenzia le persistenti lacune e le ingiustizie che ostacolano il progresso e le prestazioni del sistema sanitario, chiedendo riforme urgenti per un migliore coordinamento e il meritato riconoscimento di tutte le parti interessate nel settore sanitario.