Fatshimetrie, 4 novembre 2024 – Un importante forum strategico è stato ufficialmente lanciato a Kinshasa dal Ministro di Stato responsabile dello sviluppo rurale, per affrontare l’importanza del coinvolgimento nella produzione agricola nella Repubblica Democratica del Congo. L’obiettivo primario di questa iniziativa è ridurre la dipendenza alimentare del Paese e promuovere una crescita economica sostenibile.
Al lancio di questo forum, il Ministro di Stato ha sottolineato l’importanza che la RDC si muova verso un’agricoltura più autonoma al fine di limitare la sua dipendenza dai prodotti alimentari importati. Ha sottolineato il potenziale del mercato congolese, che conta circa 100 milioni di abitanti, come una risorsa importante per lo sviluppo del settore agricolo.
Sotto il tema “La rivitalizzazione dell’economia rurale e del settore agricolo della RDC”, questo forum strategico, che si svolgerà nell’arco di tre giorni, mette in evidenza le opportunità offerte dal territorio congolese in termini di risorse naturali per un’agricoltura resiliente e durevole . I terreni fertili e le risorse idriche disponibili forniscono un terreno fertile per lo sviluppo agricolo, ma occorrono anche investimenti e infrastrutture adeguate.
Il Ministro di Stato ha insistito sull’importanza di sostenere l’economia rurale attraverso istituzioni finanziarie adeguate, sottolineando che il deficit in questo settore costituisce un ostacolo alla sua crescita. Ha inoltre discusso della necessità di costruire e mantenere strade di collegamento agricole per facilitare il trasporto dei prodotti ai centri di distribuzione.
Questo forum, organizzato in collaborazione con la Banca Centrale del Congo e altri partner governativi, riunisce attori chiave del mondo agricolo, rappresentanti di altri paesi africani, esperti del settore, nonché decisori e banchieri. Insieme, valuteranno le modalità per finanziare e sostenere lo sviluppo agricolo nella RDC, con l’obiettivo finale di rafforzare l’autosufficienza alimentare del paese e stimolare la sua economia rurale.
In breve, questo forum strategico rappresenta un’opportunità cruciale per la RDC per ripensare il proprio modello agricolo, promuovere le proprie risorse naturali e rafforzare la propria autonomia alimentare, promuovendo al contempo uno sviluppo rurale sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Il suo successo si basa sulla collaborazione tra tutte le parti interessate coinvolte e sul loro impegno nell’affrontare le sfide che si frappongono sulla strada verso un’agricoltura prospera e inclusiva nella Repubblica Democratica del Congo.