Il Ministro dell’Irrigazione e delle Risorse Idriche, Hany Sewilam, ha espresso sabato 30 novembre 2024 la determinazione del Ministero dell’Irrigazione a raggiungere gli obiettivi della strategia di sviluppo sostenibile e globale adottata dallo Stato. Questo approccio è in linea con la visione dell’Egitto per il 2030 e mira a sviluppare l’industria nazionale.
Durante un incontro con i vertici del Ministero dell’Irrigazione e delle Risorse Idriche per monitorare l’evoluzione della qualità dell’acqua in diverse località lungo il Nilo, il Ministro Sewilam ha sottolineato l’importanza di preservare le fabbriche che utilizzano l’acqua nei loro cicli operativi, prelevata dai corsi d’acqua.
Ha inoltre sottolineato l’importanza di monitorare le quantità e la qualità dell’acqua prelevata e prodotta da questi impianti, per garantire la preservazione della qualità dell’acqua nei corsi d’acqua circostanti.
Allo stesso tempo, Sewilam ha ordinato di monitorare i risultati delle analisi dei campioni finali di scarico delle acque reflue industriali e dell’acqua di raffreddamento di queste fabbriche, con l’obiettivo di preservare l’industria nazionale.
Questo approccio sottolinea l’impegno del Ministero per lo sviluppo sostenibile e la preservazione delle risorse idriche del Paese. Proteggere la qualità dell’acqua e promuovere buone pratiche industriali sono pilastri essenziali per garantire un futuro sostenibile all’Egitto e alla sua industria.
Questa iniziativa dimostra che l’Egitto sta intraprendendo il percorso verso l’autosufficienza industriale rispettando gli standard ambientali e sviluppando le proprie risorse naturali. Il settore industriale può così contribuire in modo significativo all’economia nazionale preservando l’equilibrio ecologico del Paese.
In conclusione, la strategia attuata dal Ministero dell’Irrigazione e delle Risorse Idriche dimostra una visione ambiziosa e responsabile per lo sviluppo sostenibile e inclusivo in Egitto. L’impegno a preservare l’ambiente e la qualità dell’acqua posiziona il Paese sulla strada verso un futuro prospero che rispetti il suo patrimonio naturale.