Impegno politico e cittadino: Hermione Bolumbe Bakando agisce per una RDC più giusta

La deputata Hermione Bolumbe Bakando si è recentemente distinta per il suo impegno presentando un disegno di legge e un’interrogazione orale con dibattito riguardante la Società Nazionale dell’Elettricità (SNEL). Questo approccio evidenzia la sua preoccupazione per le piccole cooperative, così come il suo desiderio di chiarire la situazione generale della SNEL.

Il disegno di legge presentato dall’eletto di Mont-Amba sottolinea l’importanza dell’economia sociale e solidale per lo sviluppo sostenibile. Circondandosi di diversi attori della società, ha avuto cura di strutturare questa proposta in modo da fornire il sostegno necessario alle piccole strutture e alle cooperative, vere leve di crescita e inclusione sociale.

Allo stesso tempo, l’interrogazione orale con discussione sulla SNEL dimostra l’attaccamento di Hermione Bolumbe Bakando alla trasparenza e alla responsabilità. Di fronte alle prime risposte ritenute insufficienti, ha insistito per ottenere chiarimenti sulla gestione dell’azienda elettrica. Le sue domande riguardano punti chiave come la società Zesco, la gestione senza amministratori e le decisioni prese nelle assemblee generali e nei consigli di amministrazione.

In un contesto in cui la RDC deve affrontare grandi sfide economiche e sociali, l’azione della deputata Hermione Bolumbe Bakando dimostra una forte volontà politica di difendere gli interessi dei cittadini e promuovere riforme favorevoli allo sviluppo del Paese. Il suo approccio va oltre le semplici richieste per toccare aspetti essenziali come l’aumento degli stipendi dei dipendenti pubblici, la riduzione della spesa pubblica non necessaria e l’attuazione di riforme strutturali.

In breve, l’iniziativa di Hermione Bolumbe Bakando evidenzia l’importanza dell’impegno politico e dei cittadini nella costruzione di una società più giusta ed equilibrata. Le sue azioni mirano a rafforzare la democrazia, la trasparenza e l’inclusione sociale, valori fondamentali per uno sviluppo armonioso e sostenibile della Repubblica Democratica del Congo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *