La notizia recente nella provincia del Nord Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo, è stata segnata da violenti scontri tra le Forze Armate della RDC e i ribelli dell’M23. Questi combattimenti si sono svolti nel sud del territorio del Lubero, più precisamente attorno alla località di Alimbongo, dove i ribelli dell’M23 occupavano posizioni strategiche.
Secondo le informazioni di sicurezza della zona, le forze armate congolesi sono riuscite a riconquistare le località di Ndoluma e parte di Mambasa, situate vicino al centro di Lubero. Tuttavia, infuria la battaglia per il controllo totale di Mambasa, dove i belligeranti si contendono il territorio.
Per contrastare l’avanzata dei ribelli, le FARDC hanno utilizzato l’aviazione bombardando le postazioni degli M23 per sgomberarli. Questa offensiva avviene in seguito alla presa del comando delle operazioni da parte del Maggiore Generale Bruno Mandevu, responsabile di condurre operazioni congiunte con l’esercito ugandese nell’ambito dell’operazione “Shuja” contro le Forze Democratiche Alleate (ADF), un gruppo armato affiliato allo Stato Islamico.
La sostituzione del maggiore generale Chiko Tshitambwe Jérôme con Bruno Mandevu alla guida delle operazioni contro l’M23 suscita speranza tra molti residenti costretti a fuggire dai villaggi occupati dai ribelli. Questo passaggio di comando mira a restaurare l’immagine dell’esercito congolese e a ripristinare la fiducia della popolazione nelle forze di sicurezza.
Dispiegando mezzi aerei e terrestri per contrastare l’aggressione dei ribelli dell’M23, le FARDC dimostrano la loro determinazione a proteggere la popolazione civile e ripristinare la stabilità nella regione. La cooperazione regionale con l’esercito ugandese sottolinea l’importanza di unire le forze per combattere i gruppi armati transfrontalieri che minacciano la pace e la sicurezza nella regione dei Grandi Laghi.
In conclusione, la situazione della sicurezza nella regione del Nord Kivu resta tesa, ma l’intervento delle Forze Armate della RDC dimostra la volontà di difendere l’integrità del territorio e garantire la sicurezza delle popolazioni locali. Le operazioni in corso sotto la guida del Maggiore Generale Bruno Mandevu dimostrano la determinazione delle forze armate a ripristinare la pace e la stabilità in questa regione tormentata da conflitti armati.