Con una carriera musicale ricca e variegata, Tony Tetuila, ex membro del gruppo The Remedies, ha lasciato il segno con la sua famosa canzone “My Car”, che ha battuto record in tutto il paese. La sua recente separazione dal gruppo lo ha portato allo status di superstar e recentemente ha rilasciato una rara intervista a Daddy Freeze per discutere gli eventi recenti relativi a Eedris Abdulkareem e al podcast Honest Bunch.
Durante questa intervista, Tetuila ha rivelato che sta lavorando a un remix della sua hit del 2001, “My Car”, e spera di collaborare con la hit globale, Burna Boy, per questa nuova versione.
Lodando la nuova generazione di artisti che stanno portando la musica nigeriana a nuovi livelli, Tony Tetuila ha criticato Eedris Abdulkareem per le sue osservazioni nei confronti di Burna Boy, dicendo che quest’ultimo aveva torto nel dire che nessuno gli aveva aperto la strada.
Questa rivelazione promette di dare nuova vita all’iconico titolo di Tony Tetuila e rafforzare ulteriormente il suo posto nella storia musicale nigeriana. Questo approccio alla collaborazione intergenerazionale mostra l’importanza dell’unità e del rispetto reciproco all’interno dell’industria musicale, evidenziando l’importanza di riconoscere e apprezzare il lavoro di tutti, indipendentemente dalla fase della loro carriera.
Questo desiderio di collaborazione tra i pilastri della scena musicale nigeriana permette di creare ponti tra generazioni e di celebrare insieme l’evoluzione e la diversità della musica del Paese. Questa iniziativa è una testimonianza della capacità di imparare gli uni dagli altri, sostenersi a vicenda e continuare a spingere la musica nigeriana sulla scena internazionale.
In sintesi, Tony Tetuila ci offre una vibrante testimonianza del suo impegno e passione per la musica, ricordandoci l’importanza dell’unità e del rispetto all’interno dell’industria musicale. Questo progetto di remix con Burna Boy apre nuovi orizzonti e promette di essere una collaborazione sensazionale che celebrerà il ricco patrimonio musicale della Nigeria.