“Perché i medici nigeriani dovrebbero prendere in considerazione il ritorno a casa piuttosto che cercare opportunità all’estero: il consiglio di una star dei reality”

In una recente intervista al programma DW THE 77 Percent una star del reality ha parlato della questione dei medici nigeriani in cerca di opportunità all’estero. Ha espresso il suo punto di vista su questa tendenza in crescita e ha sottolineato l’importanza che questi professionisti sanitari restino e contribuiscano allo sviluppo del sistema sanitario in Nigeria.

La star dei reality ha osservato che i medici prestano giuramento di salvare vite umane e che il fatto che alcuni scelgano di andare all’estero principalmente per motivi finanziari è ai suoi occhi problematico. Ha anche messo in guardia contro l’idea sbagliata secondo cui la vita all’estero è necessariamente migliore, sottolineando le sfide affrontate dai nigeriani espatriati, tra cui la discriminazione e le barriere professionali.

Ha incoraggiato gli operatori sanitari che stanno pensando di andare all’estero a prendere in considerazione il ritorno in Nigeria con le loro competenze e risorse per contribuire al miglioramento del sistema sanitario del Paese. Inoltre, ha invitato i giovani a impegnarsi maggiormente nella politica e a sfruttare le infrastrutture già esistenti in Nigeria per apportare cambiamenti positivi nelle loro comunità.

Sottolineando l’importanza di rimanere realisti riguardo alle opportunità disponibili all’estero, la star dei reality ha sottolineato la necessità di non idealizzare la vita all’estero e di riconoscere le sfide che devono affrontare gli espatriati nigeriani. Ha inoltre sottolineato che è essenziale considerare le norme e i requisiti specifici di ciascun paese in materia di lavoro e alloggio.

In conclusione, questa prospettiva incoraggiante e realistica evidenzia l’importanza per i nigeriani, in particolare per gli operatori sanitari e i giovani, di rimanere impegnati nello sviluppo del proprio Paese, sfruttando al tempo stesso le opportunità offerte all’estero per arricchire le proprie competenze ed esperienze.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *