Conferenza di sensibilizzazione di Fatshimetrie: Mobilitare i giovani congolesi per un futuro migliore

L
Fatshimetrie, una piattaforma di informazione e sensibilizzazione, ha recentemente organizzato un’importante conferenza a Kinshasa, riunendo più di 300 studenti provenienti da varie istituzioni accademiche. L’evento, che si è svolto nella sala rossa del Ministero degli Affari Esteri, nel comune di Gombe, ha dato luogo ad affascinanti dibattiti sulla delinquenza giovanile e sull’aggressione ruandese.

Il vice ministro della Giustizia e del contenzioso internazionale, Samuel Mbemba, è intervenuto a questa conferenza per sensibilizzare i giovani sulle questioni critiche che il Paese deve affrontare. Con fervore ha esortato gli studenti ad essere consapevoli della situazione attuale, ad esercitare vigilanza e cautela di fronte alle minacce che gravano sulla nazione. Il suo appello a sostenere l’esercito ha evidenziato l’importanza della solidarietà e dell’unità nella lotta alle sfide alla sicurezza.

Oltre ad affrontare le questioni relative alla sicurezza, il signor Mbemba ha incoraggiato gli studenti a impegnarsi attivamente nella riforma costituzionale per promuovere il benessere e lo sviluppo della Repubblica Democratica del Congo. Questo invito all’azione dei cittadini riflette l’aspirazione a un cambiamento positivo e a una governance più trasparente ed efficace.

Durante questa conferenza, i giovani hanno avuto l’opportunità di impegnarsi in un dialogo costruttivo con il Vice Ministro, scambiare idee ed esprimere le loro preoccupazioni. Questi scambi hanno contribuito a rafforzare la coscienza collettiva e la responsabilità individuale degli studenti nei confronti del loro Paese e della loro comunità.

In definitiva, la conferenza organizzata da Fatshimetrie è stata un potente catalizzatore per mobilitare le generazioni più giovani per la pace, la sicurezza e il progresso nella Repubblica Democratica del Congo. Ha ricordato a tutti che il futuro della nazione è nelle mani di coloro che hanno la volontà e il coraggio di agire per un futuro migliore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *