In che modo il degrado del Katoka Youth Stadium rivela l’urgenza di investire nelle infrastrutture sportive nella RDC?

** TP Mazembe e l
** TP Mazembe e la battaglia per l’infrastruttura sportiva: una crisi che va oltre il campo **

Il recente grido del cuore di Frédéric Kivenge Kinkumba, il segretario generale del TP Mazembe, sul preoccupante stato del Katoka Youth Stadium a Kananga, evidenzia un problema ricorrente nel panorama sportivo congolese: l’assenza di un’adeguata infrastruttura. Oltre alle critiche allo stato del campo, questa situazione solleva importanti domande sulla governance, lo sviluppo locale e l’impegno dei funzionari eletti nei confronti dei loro concittadini.

** Un confronto illuminante: Kasaï-Central vs. Kashobwe **

Kivenge ha sottolineato una cosa sorprendente confrontando il Kananga Youth Stadium con un campo di calcio del villaggio nel Kashobwe, che, nonostante la sua posizione lontana, risulta essere meglio mantenuta. Questo confronto evidenzia un problema di gestione delle risorse pubbliche: in che modo un villaggio può riuscire a mantenere un terreno accettabile, mentre i fondi considerevoli sono stati assegnati a una fase che non soddisfa nemmeno gli standard minimi?

Secondo gli studi del National Statistics Institute, i settori dello sport e delle infrastrutture in Congo soffrono di una mancanza di investimenti sproporzionati rispetto ad altre aree. Nel 2023, ad esempio, solo il 15 % del budget nazionale era dedicato alle infrastrutture sportive, mentre milioni sono sprecati in altri progetti senza una gamma reale sul campo. Parallelamente, le infrastrutture sportive sono spesso trascurate, il che limita l’evoluzione del calcio, uno sport già popolare e unificante nel paese.

** Le responsabilità dei funzionari eletti: una richiesta di azione **

L’arresto della kitenge nei confronti dei deputati di Kasai-Central è una richiesta di responsabilità che merita un’attenzione speciale. I funzionari eletti sono responsabili della difesa degli interessi dei loro elettori. Tuttavia, sembra che sia stata stabilita una disconnessione tra le aspettative delle popolazioni e le azioni dei rappresentanti.

Studi sociologici dimostrano che l’impegno dei parlamentari nello sviluppo locale contribuisce alla percezione positiva del loro mandato. Mobilitando le risorse e supplicando un’infrastruttura adeguata, non solo possono migliorare le condizioni di vita dei loro elettori, ma anche rafforzare l’identità e l’orgoglio locali, catalizzatori di sviluppo. Un rinnovamento dello stadio potrebbe anche avere un impatto notevole sull’economia locale attraverso il turismo sportivo, attirando spettatori ed eventi che generano posti di lavoro.

** Quali soluzioni per il miglioramento sostenibile?

Questa chiamata di Frédéric Kivenge Kinkumba può servire da punto di partenza per una profonda riflessione sul futuro delle infrastrutture sportive nella Repubblica Democratica del Congo. È indispensabile creare un chiaro piano d’azione, coinvolgendo sia il governo centrale che i funzionari eletti locali. Ciò potrebbe includere audit rigorosi sull’uso di fondi pubblici, progetti di partenariato pubblico-privato e il coinvolgimento di club professionali nella gestione delle infrastrutture, che possono anche rafforzare il proprio sviluppo.

Inoltre, una partnership con organizzazioni internazionali in grado di fornire competenze e finanziamenti sarebbe anche un modo per esplorare. Il crowdfunding o il crowdfunding è un’altra opzione che sta guadagnando popolarità nel campo dello sport. Riunirebbe risorse con il calcio, gli sponsor e le imprese locali per migliorare significativamente le infrastrutture.

** Verso un rinnovamento?

È tempo che il settore sportivo nella Repubblica Democratica del Congo mobiliti e eserciti pressione per una migliore governance delle infrastrutture. Il caso di Kananga e TP Mazembe non illustra solo un problema dello stadio, ma ha rivelato una mancanza di impegno a tutti i livelli. Incoraggiando i deputati ad agire e iniziando un dialogo costruttivo con tutti gli attori interessati, è possibile sviluppare il panorama sportivo nella RDC.

Il futuro del calcio congolese e, per estensione, lo sviluppo socio-economico della regione, dipende dalla capacità di trasformare le critiche in azioni concrete. Ciò richiede una visione collettiva, ma anche un impegno individuale di ciascuno, dai funzionari eletti ai sostenitori, per rivendicare e creare un ambiente in cui lo sport può prosperare, con infrastrutture che soddisfano gli standard internazionali. Fatshimetrie.org seguirà da vicino l’evoluzione di questa situazione cruciale per il calcio congolese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *