Il Ghana adotta una draconiana legge anti-LGBTQ+: la comunità internazionale è indignata

In Ghana si è verificato un momento storico quando il Parlamento ha recentemente approvato la controversa legge anti-LGBTQ+. Dopo circa tre anni di deliberazioni, il disegno di legge è stato finalmente approvato, portando a gravi conseguenze per la comunità LGBTQ+ del Paese.

Questa nuova legge prevede una pena detentiva fino a tre anni per chiunque venga ritenuto colpevole di identificarsi come LGBTQ+. Inoltre, chiunque sia coinvolto nella formazione o nel finanziamento di gruppi LGBTQ+ potrebbe rischiare una pena detentiva massima di cinque anni.

La decisione del Parlamento di votare a favore del disegno di legge è indicativa della crescente opposizione ai diritti LGBTQ+ nella nazione conservatrice dell’Africa occidentale. Nonostante i tentativi di emendamenti proposti, il Presidente del Parlamento ha rifiutato gli emendamenti durante la sessione.

Questa iniziativa ha suscitato forti reazioni, in particolare da parte di Amnesty International, che ha messo in guardia dalle significative minacce che questa legge pone ai diritti e alle libertà fondamentali delle persone LGBTQ+. Gli attivisti temono che ciò possa innescare una caccia alle streghe contro i membri della comunità LGBTQ+ e coloro che ne difendono i diritti, costringendo alcuni a nascondersi.

Il disegno di legge prevede anche una pena detentiva fino a 10 anni per chiunque sia coinvolto in campagne di sensibilizzazione LGBTQ+ rivolte ai bambini. Inoltre, incoraggia il pubblico a denunciare i membri della comunità LGBTQ+ alle autorità affinché intraprendano le “azioni necessarie”.

Questo sviluppo legislativo solleva questioni chiave sui diritti umani e sulla protezione delle minoranze in Ghana. La comunità internazionale sta monitorando da vicino questa situazione e si sono levate voci per condannare questa controversa legge che mette in discussione l’uguaglianza e la libertà delle persone LGBTQ+ nel Paese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *