Un recente scandalo ha scosso la NSIPA, portando alla sospensione dei programmi e del personale dell’agenzia per presunti illeciti. Il presidente Bola Tinubu ha deciso di sospendere tutte le attività dell’NSIPA a seguito di un’indagine su presunte attività illegali nella gestione dei programmi.
Il 2 gennaio 2024, Halima Shehu è stata sospesa dalla carica di direttore generale dell’NSIPA per accuse di appropriazione indebita, seguita dalla sospensione di Betta Edu, ministro degli Affari umanitari e della lotta alla povertà, responsabile della supervisione delle attività dell’agenzia.
Tuttavia, c’è una luce di speranza all’orizzonte. Il Ministro dell’Informazione e dell’Orientamento Nazionale, Mohammed Idris, ha annunciato il prossimo ritorno dei programmi di investimento sociale. Durante una trasmissione radiofonica a Kaduna il 13 aprile 2024, il ministro ha rivelato che il comitato incaricato da Tinubu di rivedere il funzionamento dei programmi nazionali di investimento sociale ha presentato il suo rapporto, aprendo la strada alla ripresa delle attività.
Secondo quanto dichiarato da Idris, 15 milioni di famiglie vulnerabili beneficeranno di interventi che includono trasferimenti condizionati in contanti di 25.000 Naira per tre mesi, tra gli altri benefici.
La notizia del ripristino dei programmi rappresenta una svolta in questa vicenda che ha scosso l’opinione pubblica. Le aspettative sono alte per le riforme che verranno attuate per garantire una gestione trasparente ed efficiente dei fondi destinati ai programmi sociali. È essenziale che le risorse siano assegnate equamente e raggiungano coloro che ne hanno maggiormente bisogno.
La volontà del governo di riattivare i programmi di investimento sociale è un segnale positivo, ma ora è fondamentale attuare rigorose riforme per ripristinare la fiducia del pubblico e fornire un efficace sostegno alle popolazioni vulnerabili.