Rafforzare la cooperazione bilaterale per lo sviluppo industriale sostenibile

Il recente incontro tra il Ministro della Cooperazione Internazionale, Rania al-Mashat, e il Rappresentante del Programma Paese Partner (PCP) dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale (UNIDO), Patrick Jean Gilabert, ha aperto nuove prospettive e opportunità per la cooperazione bilaterale. Questo incontro, tenutosi presso la sede del Ministero della Cooperazione Internazionale nella Nuova Capitale Amministrativa, è stata l’occasione per esplorare le modalità per sostenere la cooperazione in vari settori legati allo sviluppo industriale e alle industrie verdi.

L’importanza di questa collaborazione congiunta con l’UNIDO è stata sottolineata dal Ministro al-Mashat, sottolineando le priorità dell’Egitto volte a raggiungere uno sviluppo industriale globale e sostenibile attraverso il Programma UNIDO Partner Country (PCP) per il periodo 2021-2025. Questa partnership si inserisce nel quadro strategico di cooperazione tra l’Egitto e le Nazioni Unite per il raggiungimento dello sviluppo sostenibile.

L’attuale portafoglio dell’UNIDO in Egitto comprende 18 progetti per un valore totale di 52 milioni di dollari, che coprono varie aree di sviluppo industriale e promozione delle industrie verdi. Questa stretta collaborazione tra l’Egitto e l’UNIDO mira a rafforzare le capacità industriali del Paese e a favorire una crescita economica sostenibile ed equa.

Al di là delle cifre e dei progetti, questo incontro dimostra l’impegno reciproco di entrambe le parti a lavorare insieme per affrontare le sfide dello sviluppo industriale e sfruttare le opportunità offerte dalla green economy. Riflette anche il desiderio di rafforzare i legami di cooperazione internazionale e promuovere la sostenibilità ambientale nel quadro degli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.

In conclusione, la collaborazione tra Egitto e UNIDO rappresenta un passo importante nella promozione dello sviluppo industriale e della transizione verso un’economia più verde e sostenibile. Questa cooperazione strategica contribuirà a rafforzare le capacità industriali del Paese, a creare posti di lavoro sostenibili e a promuovere una crescita economica inclusiva ed equilibrata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *