“Il Camerun sta conducendo una storica campagna di vaccinazione contro la malaria, un gigantesco passo avanti nella lotta contro questa malattia mortale in Africa”

“Camerun, in prima linea nella lotta alla malaria: una storica campagna di vaccinazione infantile”

La malaria, una malattia mortale trasmessa dalle punture di zanzara, si manifesta principalmente nell’Africa sub-sahariana e causa ogni anno la morte di quasi 500.000 bambini sotto i cinque anni. Di fronte a questo flagello, il Camerun ha appena lanciato una campagna di vaccinazione sistematica contro la malaria, la prima nel continente africano.

Questa campagna, considerata un passo storico nella lotta contro la malaria, è stata elogiata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Il governo camerunese si è impegnato a offrire gratuitamente il vaccino RTS,S a tutti i bambini sotto i sei mesi di età, contemporaneamente agli altri vaccini di routine. Questa iniziativa si rivolge inizialmente a 42 distretti sanitari, con una consegna iniziale di 300.000 dosi, finanziata in parte dalla Vaccine Alliance (Gavi).

Il vaccino RTS,S, sviluppato dal gruppo britannico GlaxoSmithKline (GSK), non è considerato una soluzione miracolosa, ma come uno strumento aggiuntivo nella lotta contro la malaria. Dovrebbe essere combinato con altre misure preventive come l’uso di zanzariere e una pronta gestione dei sintomi.

Test effettuati in Kenya, Ghana e Malawi hanno mostrato una riduzione del 13% della mortalità tra i bambini vaccinati, nonché una significativa riduzione delle forme gravi della malattia e dei ricoveri ospedalieri.

Questo importante passo avanti nella lotta contro la malaria, che uccide più di 600.000 persone ogni anno in tutto il mondo, potrebbe salvare decine di migliaia di vite in Africa, dove si registra il 95% dei decessi legati a questa malattia.

Dopo il Camerun, anche altri Paesi africani come Burkina Faso, Niger, Liberia e Sierra Leone prevedono di effettuare campagne di vaccinazione contro la malaria nelle prossime settimane. Nel frattempo è in corso anche il lancio di un altro vaccino, l’R21 sviluppato dal Serum Institute of India.

Il Camerun si posiziona quindi come pioniere nella lotta contro la malaria, lanciando una campagna nazionale di vaccinazione sistematica. Questa iniziativa offre speranza all’intero continente africano, dove la malaria resta una delle principali cause di morte tra i bambini. Grazie a questo progresso è possibile immaginare un futuro in cui i bambini africani saranno protetti da questa malattia mortale, migliorando così la loro qualità di vita e il loro futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *