Nell’ambito della lotta per l’uguaglianza di genere e l’emancipazione delle donne, l’Ispettorato Generale delle Finanze (IGF) ha promosso una giornata di riflessione coinvolgendo attivamente il personale femminile. In questa occasione, è emerso l’impegno dell’IGF nella formazione e nel supporto alle donne su questioni cruciali legate alla parità di genere, sottolineando anche il sostegno del Presidente Félix Antoine Tshisekedi verso un’impostazione più equa e inclusiva nella società.
Espérance Bayedila, professoressa universitaria, ha evidenziato la necessità di aumentare le risorse destinate alla promozione dell’uguaglianza di genere, sottolineando l’importanza di investire nelle donne per accelerare il percorso verso una società davvero equilibrata e rispettosa della diversità.
In occasione del Mese dei diritti delle donne 2024, celebrato con il tema “Investire nelle donne: accelerare il passo”, eventi simili si sono susseguiti in tutto il mondo per sensibilizzare e promuovere l’uguaglianza di genere. Anche nella Repubblica Democratica del Congo, durante il mese di marzo, sono state intraprese azioni volte a potenziare l’emancipazione di donne e ragazze, mirando a costruire una società con maggiore equità e pace.
Questi momenti di riflessione e azione offrono l’opportunità di rafforzare la solidarietà e l’impegno per l’uguaglianza di genere, fondamentale per trasformare le società attuali e costruire un futuro in cui uomini e donne possano procedere insieme verso un mondo più giusto e inclusivo, riconoscendo il diritto inalienabile delle donne alla piena emancipazione e al contributo alla costruzione di una società egualitaria per tutti.