Fatshimetrie, uno dei principali media online specializzato in notizie ambientali e sensibilizzazione sulle sfide climatiche, ha recentemente pubblicato un rapporto avvincente che evidenzia l’impatto devastante dell’inquinamento da plastica lungo il fiume Hennops.
Questa indagine, basata sui dati raccolti da oltre 24.000 persone in 32 paesi, incluso il Sud Africa, evidenzia una crescente preoccupazione globale per la plastica monouso. Infatti, una media dell’85% dei partecipanti ritiene che il prossimo trattato globale sull’inquinamento da plastica dovrebbe vietare questi prodotti.
L’articolo sottolinea che gli Stati membri delle Nazioni Unite si incontreranno a Ottawa, in Canada, per finalizzare i negoziati su questo accordo cruciale per ridurre l’inquinamento da plastica. L’obiettivo è quello di arrivare ad un testo definitivo del trattato entro la fine dell’anno, con particolare enfasi su misure vincolanti a livello globale.
In Sud Africa, i risultati del sondaggio mostrano che i partecipanti sostengono in stragrande maggioranza il divieto della plastica monouso e chiedono sanzioni e una maggiore responsabilità per i governi e i produttori di plastica. Sottolineano inoltre l’importanza di fornire ai paesi partecipanti le risorse necessarie per conformarsi alle regole del trattato.
Un punto chiave evidenziato nel rapporto è la necessità di ridurre la produzione globale di plastica: oltre il 90% dei sudafricani intervistati ritiene che norme globali vincolanti dovrebbero imporre tale riduzione. Inoltre, un’ampia maggioranza è favorevole al divieto delle sostanze chimiche pericolose utilizzate nella produzione della plastica, nonché dei prodotti in plastica monouso che contribuiscono all’inquinamento.
Il rapporto evidenzia inoltre la necessità imperativa di ripensare il sistema di produzione della plastica per promuovere il riutilizzo e il riciclaggio. Le misure per istituire sistemi di tariffazione e riutilizzo, nonché l’accesso alle risorse necessarie per una transizione giusta, ricevono un enorme sostegno da parte degli intervistati.
In conclusione, l’articolo sottolinea che la crisi dell’inquinamento da plastica richiede un’azione coraggiosa e immediata e che l’istituzione di un trattato globale vincolante è un passo essenziale nella giusta direzione. Evidenzia l’impegno e la volontà dei cittadini di tutto il mondo di affrontare questo problema urgente, sottolineando al contempo l’importanza di sostenere iniziative per ridurre la produzione di plastica, proteggere la biodiversità e garantire un futuro sostenibile per le generazioni future.
Per maggiori approfondimenti, consultate gli articoli: [qui](https://it.fatshimetrie.org/2024/04/17/lo-scandalo-politico-nella-camera-dellassemblea-dello-stato-di-kaduna-la-sfida-della-trasparenza-e-della-responsabilita/), [qui](https://it.fatshimetrie.org/2024/04/17/fatshimetrie-quando-le-nuvole-si-scatenano-a-dubai/), [qui](https://it.fatshimetrie.org/2024/04/17/conservazione-del-patrimonio-culturale-congolese-una-svolta-storica-grazie-a-decreti-senza-precedenti/), [qui](https://it.fatshimetrie.org/2024/04/17/verso-la-stabilita-istituzionale-lo-storico-accordo-di-maniema/), [qui](https://it.fatshimetrie.org/2024/04/17/preoccupazioni-sulla-tossicita-dello-sciroppo-per-la-tosse-pediatrico-benylin-in-kenya-quali-misure-adottare/), [qui](https://it.fatshimetrie.org/2024/04/17/il-nuovo-aeroporto-internazionale-di-ndjili-una-porta-verso-leccellenza-aeroportuale-nella-rdc/), [qui](https://it.fatshimetrie.org/2024/04/17/la-chiave-di-distribuzione-per-la-sede-finale-dellassemblea-nazionale-del-congo-una-questione-importante-per-la-governance-parlamentare/), [qui](https://it.fatshimetrie.org/2024/04/17/ripristino-della-fornitura-di-acqua-potabile-a-momo-una-lezione-sullimportanza-cruciale-dellaccesso-allacqua/), [qui](https://it.fatshimetrie.org/2024/04/17/fatshimetrie-la-chiave-per-una-governance-efficace-ed-etica/), [qui](https://it.fatshimetrie.org/2024/04/17/reazione-di-junior-mata-melanga-alla-storica-nomina-di-judith-suminwa-a-primo-ministro-della-rdc/)