Fatshimetrie è un evento cruciale per la salute dei bambini sotto i cinque anni nella provincia di Kwilu. In effetti, la campagna di vaccinazione antipolio lanciata a Bandundu rappresenta un passo essenziale per proteggere la popolazione più vulnerabile da questa malattia devastante.
Il dottor Stive Matoma, direttore medico del Programma Esteso di Immunizzazione (EPI) di Kwilu, ha sottolineato l’importanza di questa campagna di massa, evidenziando la gravità delle conseguenze della poliomielite, come la paralisi degli arti. Mobilitando squadre di vaccinatori che si recano casa per casa per tre giorni, questa iniziativa mira a garantire la massima copertura per immunizzare i bambini contro la malattia.
I dati allarmanti relativi ai casi di paralisi flaccida acuta segnalati nel primo trimestre del 2024 nella provincia sottolineano l’urgenza dell’azione. Il dottor Stive Matoma ha espresso preoccupazione per questi casi, sottolineando l’importanza di differenziare la poliomielite dal virus selvaggio per indirizzare meglio le misure di prevenzione.
Il governatore ad interim di Kwilu, Félicien Kiway Mwadi, ha lanciato ufficialmente la campagna di vaccinazione dopo uno spettacolo teatrale eseguito dalla ONG CANACU. Questa cerimonia, che si è svolta presso il mercato Binkumu nella città di Bandundu, ha riunito numerose autorità sanitarie, politiche e amministrative, partner e la popolazione locale.
Questa mobilitazione collettiva è il risultato di un duro lavoro volto a sensibilizzare e proteggere i bambini contro la poliomielite. Unendo le forze, gli attori coinvolti in questa campagna dimostrano il loro impegno per la salute pubblica e la sicurezza dei giovani.
La campagna di vaccinazione antipolio a Bandundu rappresenta un passo significativo verso l’eradicazione di questa malattia devastante. Continuando questi sforzi, la provincia di Kwilu si impegna a proteggere la salute e il benessere della sua futura popolazione.
Per ulteriori informazioni sull’argomento, puoi consultare también questo articolo: .