Durante la recente Conferenza sulla comunicazione e i cambiamenti climatici in Africa, tenutasi a Keffi, è emerso chiaramente quanto sia cruciale una comunicazione efficace per sensibilizzare le comunità sui temi legati al clima e per rafforzarne la resilienza di fronte ai cambiamenti ambientali.
Il Ministro dell’Informazione e della Guida Nazionale, Malam Idris Mohammed, ha sottolineato l’importanza di diffondere in modo tempestivo informazioni sul clima per aiutare le comunità a prepararsi meglio ed adottare misure proattive per affrontare le sfide del cambiamento climatico.
La conferenza, realizzata in collaborazione con l’Istituto di comunicazione strategica per lo sviluppo nazionale dell’Università statale di Nasarawa, ha riunito esperti di comunicazione e sviluppo per discutere su come migliorare la resilienza delle popolazioni africane di fronte agli impatti dei cambiamenti climatici.
Malam Idris Mohammed ha enfatizzato l’importanza della formazione e della sensibilizzazione degli attori della comunicazione affinché possano informare meglio i cittadini sui rischi legati al cambiamento climatico e incoraggiarli ad adottare comportamenti responsabili e sostenibili.
Inoltre, Malam Ali Mohammed Ali, direttore generale dell’agenzia di stampa della Nigeria (NAN), ha evidenziato l’importanza di una comunicazione rapida ed efficace sui cambiamenti climatici per contrastare il riscaldamento globale e le sue conseguenze negative. Ha sottolineato il ruolo essenziale degli esperti di comunicazione nella sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulle questioni ambientali e ha incoraggiato la collaborazione tra le parti interessate per approfondire la conoscenza e condividere le migliori pratiche nella comunicazione sui cambiamenti climatici.
Nel contesto attuale, il dottor Ike Neliaku, presidente dell’Istituto nigeriano di pubbliche relazioni (NIPR), ha messo in evidenza l’importanza dei professionisti della comunicazione qualificati per contrastare le fake news e garantire informazioni affidabili alla popolazione.
Il governatore Abdullahi Sule dello Stato di Nasarawa si è impegnato a sostenere iniziative volte a aumentare la consapevolezza sulle questioni legate al cambiamento climatico e a promuovere lo sviluppo sostenibile nella regione.
In conclusione, la conferenza ha sottolineato l’importanza di un’azione coordinata per informare e sensibilizzare sulle sfide climatiche e promuovere comportamenti responsabili per costruire un futuro sostenibile per tutti.