Nel panorama economico africano dell’anno 2024, Egitto, Algeria e Marocco si confermano tra le dieci maggiori economie del continente, secondo i dati del Fondo monetario internazionale (FMI).
L’Egitto si posiziona al terzo posto con un PIL previsto di 358 miliardi di dollari per quest’anno, mentre l’Algeria segue al quarto posto con un PIL stimato di 239 miliardi di dollari. Il Marocco vede il proprio PIL raggiungere i 157 miliardi di dollari nel corso del 2024, piazzandosi così al sesto posto tra le maggiori economie africane.
Il Sudafrica rimane al vertice della classifica, con un PIL previsto di 401 miliardi di dollari per il 2024.
Recentemente, il governo egiziano ha siglato un accordo con il FMI per aumentare il finanziamento del Paese da tre a otto miliardi di dollari. Questo accordo è il risultato degli sforzi del governo, che ha incluso una significativa svalutazione della valuta e un aumento dei tassi di interesse, al fine di ottenere la prima e la seconda revisione nel contesto del piano di finanziamento esteso del FMI.
Inoltre, l’Egitto ha annunciato il lancio del progetto “Egitto ed Emirati Arabi Uniti, una partnership per lo sviluppo di Ras al-Hikma”, il più grande accordo di investimento del Paese in collaborazione con gli Emirati Arabi Uniti. Questo ambizioso progetto prevede la costruzione di alberghi, resort, un distretto finanziario e commerciale, nonché un aeroporto internazionale in una nuova città su una vasta area di 170 milioni di metri quadrati.
Il portavoce del governo egiziano ha assicurato che nessun cittadino sarà danneggiato da quest’iniziativa e che lo Stato si impegnerà a risarcire i residenti della regione di Ras al-Hikma. Si prevede che questo progetto attirerà investimenti per almeno 150 miliardi di dollari e offrirà significative opportunità di lavoro, contribuendo a stimolare il turismo e lo sviluppo della regione costiera.