Nel campo delle infrastrutture e delle opere pubbliche, la trasparenza e l’integrità sono aspetti fondamentali per stabilire la fiducia dei cittadini nell’azione del governo. Recentemente il Ministro dei Lavori, David Umahi, ha istituito un comitato con l’obiettivo di garantire la trasparenza in tutti i progetti in corso.
Questa iniziativa rientra nell’agenda di rinnovamento dell’amministrazione del presidente Bola Tinubu, che pone la trasparenza al centro delle sue preoccupazioni. Il compito del comitato è contattare i proprietari degli immobili interessati, esaminare eventuali risarcimenti da versare e, se necessario, visitare i siti interessati.
Il ministro ha sottolineato che il suo dipartimento applicherà le tariffe del governo federale per i risarcimenti. Ha inoltre ricordato che, nonostante gli sforzi compiuti, è difficile soddisfare pienamente i beneficiari dell’indennizzo. Tuttavia, ha assicurato che il governo rispetterà le normative attuali e utilizzerà le tariffe federali per i pagamenti.
Inoltre, il Ministero si impegna a verificare i beneficiari, gli importi degli indennizzi e le dimensioni degli immobili interessati. Una volta effettuati questi controlli, i proprietari interessati firmeranno un accordo per i pagamenti a carico dell’appaltatore incaricato del progetto.
Per garantire la legalità delle procedure, il ministro ha precisato che solo i proprietari con titoli di proprietà riconosciuti potranno chiedere un risarcimento. Viene annunciato un termine di 72 ore per l’elaborazione delle pratiche e il pagamento del risarcimento.
Questo processo, sebbene rigoroso, mira a garantire che i proprietari interessati ricevano un equo compenso per la loro proprietà. Il ministero si impegna a trattare tempestivamente i fascicoli al fine di limitare i ritardi nel processo di risarcimento.
Pertanto, questo approccio rientra nel desiderio di trasparenza e di rispetto delle regole governative, garantendo al tempo stesso che i cittadini interessati siano trattati in modo equo e rapido. Attraverso questa azione, il Ministro dei Lavori dimostra la sua determinazione a realizzare progetti infrastrutturali garantendo al tempo stesso un trattamento equo ai proprietari interessati.
Articoli col tag aggiunti:
– Fatshimetrie: un dialogo cruciale tra Felix Tshisekedi e Volker Turk
– Enorme scandalo di frode nel settore della subfornitura nella RDC: rivelazioni scioccanti dell’ARSP
– Una lotta epica: trionfo dell’OM contro il Benfica in Europa League
– Il veto americano alle Nazioni Unite: una crisi decisiva in Medio Oriente
– Si apre un nuovo capitolo: l’ufficio finale dell’Assemblea Provinciale del Kongo Central pronto ad affrontare le sfide