Protesta sul clima a Kisumu, Kenya: i sostenitori dell’ambiente chiedono una transizione verso l’energia pulita

Fatshimetrie desidera informarvi sulle azioni portate avanti dai difensori del clima a Kisumu, in Kenya. Decine di attivisti sono scesi nelle strade della città per manifestare la loro opposizione alle industrie dei combustibili fossili presenti nella loro regione. Il loro obiettivo è chiaro: combattere il riscaldamento globale che colpisce i corsi d’acqua circostanti e gli ecosistemi che da essi dipendono.

George Bush, attivista climatico di Friday for Future e membro dei Kisumu Environmental Champions, sottolinea: “Mentre ci prepariamo ad avviare l’INC4 del Programma ambientale delle Nazioni Unite verso lo sviluppo del trattato vincolante sulla plastica, chiediamo al nostro governo di sostenere la sviluppo di questo trattato e ad aderirvi. Ciò costringerebbe le multinazionali ad assumersi la responsabilità della plastica che producono. Chiediamo inoltre la fine del finanziamento dei combustibili fossili e una transizione equa e globale dai combustibili fossili alle energie pulite”.

Questa mobilitazione fa parte di un movimento di protesta globale che chiede la fine del riscaldamento globale. Gli esperti attirano l’attenzione sui maggiori rischi del cambiamento climatico per il Kenya, compresi gli eventi meteorologici estremi, in particolare siccità e inondazioni.

Emmy Julie Juma, attivista climatica e ambientalista, riferisce: “Stiamo assistendo a condizioni meteorologiche insolite, con forti piogge da gennaio fino ad oggi in aprile a Kisumu, in Kenya. Stiamo vivendo inondazioni – una situazione inaspettata in questo periodo dell’anno. Ciò ha portato allo sfollamento delle popolazioni, alla distruzione di proprietà e attività commerciali. Attualmente molte persone soffrono di problemi di salute legati alle acque stagnanti, poiché il lago si riprende ciò che è suo.

Queste manifestazioni globali fanno parte di Fridays for Future, che formula tre richieste principali: limitare l’aumento della temperatura a 1,5°C, garantire giustizia ed equità climatica e ascoltare i dati scientifici più precisi e attuali.

Fatshimetrie continuerà a tenervi informati sulle iniziative e sulle lotte per la salvaguardia del nostro pianeta e delle sue risorse. Restate sintonizzati per ulteriori notizie e azioni stimolanti a favore dell’ambiente.

Collegamenti agli articoli:
AIDS
fenomeni atmosferici
dialogo internazionale
corruzione
calcio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *