Nella RDC si profila un nuovo futuro politico: Levi Mbuta eletto alla presidenza dell’Assemblea provinciale di Kinshasa

Nel cuore della scena politica della Repubblica Democratica del Congo, un nuovo capitolo si apre con l’elezione di Levi Mbuta a presidente dell’Assemblea provinciale di Kinshasa (APK). Mbuta, candidato dell’Unione Sacra della Nazione (USN), ha ottenuto 23 voti, superando il suo diretto avversario, Jesus Noël Sheke, deputato provinciale del gruppo ACP, che ha ricevuto solo 20 voti.

Rappresentante della circoscrizione elettorale di Kimbanseke, Levi Mbuta rappresenta una nuova generazione di leader politici congolesi, pronti ad affrontare le sfide e a incarnare il cambiamento in un contesto politico complesso e in evoluzione. La sua elezione a presidente dell’APK dimostra la fiducia dei suoi colleghi e riconosce le sue capacità e il suo impegno per il popolo congolese.

Contestualmente, Pemba Tshinyama è stato eletto Vicepresidente dell’Assemblea provinciale di Kinshasa con 43 voti, evidenziando la diversità e la rappresentatività all’interno degli organi decisionali del Paese, elementi cruciali per una governance inclusiva e trasparente che tenga conto degli interessi di tutti i cittadini.

Durante la sessione, sono stati assegnati anche i ruoli di questore, relatore e vice relatore. Mubengay è stato eletto Questore, mentre Clovis Massamba e André Kongolo hanno rispettivamente vinto le posizioni di vice-relatore e relatore con significativi consensi.

La non partecipazione del Presidente dell’Age Bureau alla votazione solleva interrogativi sulle motivazioni di tale scelta, evidenziando le complessità e le questioni politiche che caratterizzano il potere nella RDC. Ogni decisione presa in ambito politico ha conseguenze sull’intera società.

L’elezione di Levi Mbuta a presidente dell’Assemblea provinciale di Kinshasa rappresenta un passo significativo nell’evoluzione politica e istituzionale del Paese. Come leader emergente, è chiamato a svolgere un ruolo chiave nella costruzione di una democrazia solida, basata su trasparenza, integrità e giustizia. La sua vittoria riflette il desiderio collettivo di cambiamento e progresso, aprendo nuove prospettive per il futuro della RDC.

(Articolo originale: link)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *