È diventato imperativo per l’Africa enfatizzare la scienza, la tecnologia e l’innovazione per promuovere il proprio sviluppo e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità prefissati. La sesta edizione del Forum africano su scienza, tecnologia e innovazione che si sta svolgendo attualmente ad Addis Abeba, in Etiopia, dimostra questo impegno. Questo forum, organizzato dalla Commissione economica per l’Africa delle Nazioni Unite, evidenzia i progressi compiuti su obiettivi cruciali come la lotta alla povertà, la sicurezza alimentare, il cambiamento climatico, la pace e la giustizia.
Il tema di questa edizione, incentrato sulla fornitura efficace di soluzioni scientifiche, tecnologiche e innovative per rafforzare le agende di sviluppo sostenibile, mira a sradicare la povertà in Africa. La sfida è alta: si tratta di accelerare le azioni e facilitare la collaborazione tra paesi per trasformare le soluzioni e raggiungere gli obiettivi fissati entro il 2030 e il 2063.
Questo incontro è l’occasione ideale per i partecipanti per discutere, scambiare e stabilire accordi di collaborazione volti a rafforzare le università africane e promuovere partenariati sia nel continente che all’esterno. Gli scambi di informazioni su ricerca, finanziamenti, innovazioni e istituzioni sono essenziali per accelerare il trasferimento tecnologico e la co-creazione tra gli attori scientifici, tecnologici e dell’innovazione in Africa.
La presenza di rappresentanti degli Stati africani membri delle Nazioni Unite, della Commissione dell’Unione africana, della Banca africana di sviluppo e di altri principali soggetti interessati dimostra l’importanza di questo evento. Queste collaborazioni tra diversi partner di sviluppo contribuiranno a far avanzare la ricerca e l’innovazione in Africa e ad accelerare il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile.
In breve, il Forum africano su scienza, tecnologia e innovazione è un incontro cruciale per l’Africa. Riflette il desiderio delle parti interessate del continente di impegnarsi per un futuro migliore, più sostenibile e prospero. L’innovazione e la collaborazione sono al centro delle discussioni e spetta a tutti contribuire attivamente alla trasformazione dell’Africa attraverso la scienza e la tecnologia.