Addestramento di commando a Kindu: rafforzamento delle capacità per la sicurezza nazionale

Il Lwama Commando Training Center di Kindu è stato il palcoscenico di una cerimonia memorabile sotto la presidenza del Vice Primo Ministro e Ministro della Difesa Nazionale e degli Affari dei Veterani della Repubblica Democratica del Congo, Jean-Pierre Bemba Gombo. In questa giornata speciale, la 31a Brigata di reazione rapida ha concluso con successo il suo intenso addestramento, con le autorità militari e politiche a vigilare da vicino.

Il rappresentante del Capo dello Stato, Félix Antoine Tshisekedi, ha espresso gratitudine ai formatori, in particolare belgi, e agli istruttori congolesi per il loro impegno in questa cruciale missione. Il Vice Primo Ministro Bemba ha sottolineato l’importanza di questa formazione di fronte alle minacce all’integrità territoriale del paese, trasmettendo un forte messaggio ai nuovi commando: lealtà e serietà nell’adempimento delle future missioni sono valori imprescindibili per garantirne l’efficacia sul campo.

L’addestramento intensivo, della durata di nove mesi a partire dal 17 giugno 2023, ha permesso ai commando di perfezionare le proprie abilità in tattiche specifiche e di riqualificare le unità già in servizio. La preparazione è stata focalizzata sulla forma fisica, sull’uso strategico del territorio e sulle tecniche di combattimento, trasformando questi soldati in forze d’élite pronte ad affrontare qualsiasi sfida.

Il Belgio, partner privilegiato di questa iniziativa, ha fornito un significativo contributo finanziario per l’equipaggiamento dei commando, sottolineando il proprio impegno per la sicurezza e la stabilità della regione. Una nuova sessione di formazione per tremila nuove reclute è già programmata presso il centro, dimostrando la volontà delle autorità congolesi di potenziare le capacità di difesa nazionale.

La cerimonia di chiusura è stata caratterizzata da una impressionante dimostrazione delle abilità acquisite dai commando, seguita da una parata militare che ha simboleggiato l’orgoglio e la disciplina di questi soldati d’élite. Prima di lasciare Kindu, Jean-Pierre Bemba ha visitato i cantieri destinati all’operazione di disarmo, smobilitazione e reintegrazione sociale, apprezzando i significativi progressi compiuti nella preparazione delle infrastrutture per accogliere gli ex combattenti.

In conclusione, la cerimonia di fine addestramento dei commando a Kindu ha celebrato la dedizione e la professionalità delle forze armate congolesi, sottolineando l’importanza cruciale della cooperazione internazionale nel consolidamento della sicurezza e della stabilità nella regione. I nuovi commando sono ora pronti ad affrontare le sfide future, con la consapevolezza che il loro paese potrà contare su di loro per difendere il territorio e la popolazione.

In aggiunta, potete trovare ulteriori informazioni sulla chiusura della formazione della 31a Brigata di Commandos Kindu su Actualité.cd.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *