Veicoli immobilizzati e strada in difficoltà: urgentemente necessario intervenire sulla RN5 tra Uvira e Fizi nel Sud Kivu

Fatshimetrie, la nuova società civile congolese, lancia l’allarme sulla preoccupante situazione sulla strada statale numero 5 tra Uvira e Fizi, arteria vitale per il traffico e l’economia locale. In questo tratto, infatti, sono attualmente bloccati più di 40 veicoli, evidenziando lo stato disastroso della strada che non solo ostacola la mobilità dei residenti, ma incide anche sull’approvvigionamento di beni di prima necessità.

Jacques Alimasi, presidente dell’NSCC di Fizi, ha espresso la sua preoccupazione per la crescente impraticabilità della RN5, in particolare sul canale Lù’amba situato nel villaggio di Samba, all’interno del raggruppamento Babungwe-nord. Sottolinea l’urgenza che le autorità governative intervengano per porre rimedio a questo grave problema che ostacola lo sviluppo economico della regione.

Il tragico incidente del camion della ONG Medici del Mondo/Belgio, che trasportava medicinali, che si è ribaltato nel lago Tanganica il 23 aprile, illustra le conseguenze dannose dello stato avanzato di deterioramento della RN5. Questa tragica perdita evidenzia l’urgenza di agire per garantire la sicurezza delle proprietà e delle persone che utilizzano questa rotta strategica.

Bunenge Léopold, presidente delle forze della società civile nel settore del Tanganica, sottolinea le sfide che gli attori umanitari e i partner internazionali devono affrontare a causa del deplorevole stato delle strade. Sottolinea la sospensione dei movimenti dei veicoli delle Nazioni Unite e dei loro collaboratori in questo tratto critico, accentuando ulteriormente le difficoltà logistiche nella regione.

Di fronte a questa situazione preoccupante, l’amministratore del territorio di Fizi, Samy Badibanga Kalonji, deplora le ripercussioni economiche e sociali del degrado della RN5. L’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari e il moltiplicarsi degli ostacoli legati ai trasporti e alla sicurezza stanno accentuando le difficoltà delle popolazioni locali, richiedendo interventi rapidi per riabilitare questa arteria vitale.

Il tratto della RN5 tra Uvira e Fizi è un asse cruciale per l’economia e la connettività della regione, collegando territori chiave come Bukavu e Maniema. Tuttavia, i molteplici ostacoli incontrati, come i pantani delle scarpate di Ngomo, Lwanga, Sebele e Fizi, ostacolano in modo significativo lo sviluppo e la prosperità delle comunità locali.

In conclusione, l’appello urgente del NSCC e delle parti interessate locali per l’intervento urgente delle autorità per riabilitare la strada nazionale numero 5 tra Uvira e Fizi evidenzia l’importanza capitale di questa via di comunicazione per la regione del Sud Kivu. È imperativo porre rimedio a questa situazione critica per garantire la sicurezza, la prosperità e il benessere delle popolazioni locali che dipendono da questa strada cruciale per la loro sopravvivenza e lo sviluppo economico.

Per ulteriori informazioni, leggi gli articoli correlati:
La crisi politica nei Paesi ACP: tra democrazia interna e lotta per il potere
Sfide e ambizioni nella gestione delle pensioni e delle finanze pubbliche nella RDC
Fatshimetrie identifica gli utenti Mediacongo attraverso il loro codice univoco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *