Modernizzazione del reparto maternità di Kintambo: un nuovo capitolo per la salute nella RDC

In una giornata storica per la Repubblica Democratica del Congo, sotto la guida del Presidente Félix Tshisekedi, l’ospedale di maternità Kintambo a Kinshasa celebra l’avvio dei lavori di modernizzazione. Un momento decisivo che segna una svolta nel settore sanitario del Paese.

Con un investimento di 7.100.000 dollari da parte della Presidenza della Repubblica in questa importante opera, il governo dimostra il suo impegno per migliorare le infrastrutture sanitarie. Questi fondi, destinati all’ammodernamento e all’ampliamento dell’ospedale di maternità di Kintambo, rappresentano un passo significativo in un contesto in cui l’accesso a cure di qualità rimane una sfida per molte famiglie congolesi.

La decisione di coinvolgere ex delinquenti urbani, noti come kulunas, integrati nel Servizio Nazionale e formati per partecipare ai lavori, riflette la visione inclusiva e innovativa del governo. Questa iniziativa offre un’opportunità di riabilitazione e reinserimento sociale a questi giovani, impegnandoli nella costruzione di un futuro migliore per la loro comunità.

I benefici di questa modernizzazione saranno molteplici. La costruzione di un nuovo edificio a due piani, la ristrutturazione dell’edificio esistente e l’aumento della capacità del reparto maternità da 110 a 250 posti letto avranno un impatto positivo sulla cura delle donne incinte e dei neonati. Questo ampliamento si inserisce nel contesto del programma di maternità gratuita lanciato dal Presidente Tshisekedi l’anno precedente, che mira ad assicurare un accesso equo alle cure mediche per tutte le donne incinte nel Paese.

Sullo sfondo di questo progetto, si legge sollievo e gratitudine sui volti del personale e del direttore generale della maternità, Brigitte Upela. Per loro, questa modernizzazione preannuncia un periodo di prosperità per l’istituzione e per le vite che contribuirà a salvare. Un simbolo di impegno comune per la salute materna e infantile, che unisce le forze del Paese attorno all’obiettivo di fornire cure di qualità a tutti i cittadini.

In questa giornata memorabile, Kinshasa si veste di promesse per un futuro migliore, in cui la salute di ogni donna e bambino è prioritaria. La modernizzazione della Maternità Kintambo non è solo una ristrutturazione architettonica, ma un impegno a proteggere e preservare la vita in ogni suo momento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *