Ecco il contenuto di un articolo : Fatshimetrie, un esempio di innovazione egiziana nel trattamento e riutilizzo delle acque reflue agricole
L’Egitto ha recentemente compiuto un enorme passo avanti nel riutilizzo delle acque reflue agricole attraverso il suo progetto di punta, l’impianto di trattamento delle acque di Mahsama e il Sarabium Syphon. Il ministro dell’Irrigazione Hany Sweilam ha sottolineato l’importanza di questo progetto durante il suo discorso in occasione del quarto anniversario dell’inaugurazione dell’impianto di trattamento, riciclaggio e riutilizzo delle acque di drenaggio agricolo di Mahsama a Ismailia.
Questo ambizioso progetto, inaugurato dal presidente Abdel Fattah al-Sisi nell’aprile 2020, ha aperto la strada a future iniziative nel campo del riutilizzo delle acque reflue agricole. Con l’istituzione di sistemi di riciclaggio avanzati, l’Egitto è ora in grado di garantire il riutilizzo di circa 21 miliardi di metri cubi di acqua ogni anno. Il ministro ha menzionato anche altri megaprogetti volti a trattare le acque reflue agricole, aggiungendo 4,8 miliardi di metri cubi di acqua riutilizzata ogni anno. Questo approccio si traduce in un totale impressionante di circa 26 miliardi di metri cubi di acqua riutilizzati all’anno.
L’impegno dell’Egitto nel trattamento e nel riutilizzo delle acque reflue agricole dimostra il suo impegno nell’adozione di pratiche sostenibili per soddisfare il crescente fabbisogno idrico del paese. Riciclando le acque reflue, l’Egitto non solo aiuta a preservare le sue risorse idriche, ma promuove anche un’agricoltura più responsabile e rispettosa dell’ambiente.
Il successo dell’impianto di trattamento delle acque di Mahsama e del Sarabium Syphon illustra la capacità dell’Egitto di innovare e implementare soluzioni innovative per affrontare le sfide della gestione idrica. Investendo nelle infrastrutture per il trattamento delle acque reflue agricole, il Paese sta aprendo la strada a un futuro più sostenibile e resiliente per il suo settore agricolo.
In conclusione, l’Egitto si sta posizionando come leader regionale nel campo del trattamento e del riutilizzo delle acque reflue agricole, mostrando la via da seguire per un uso più efficiente e responsabile delle risorse idriche. L’impianto di trattamento delle acque di Mahsama e il Sarabium Syphon sono solo l’inizio di una serie di iniziative volte a garantire un approvvigionamento idrico sicuro e sostenibile per le generazioni future.