I nigeriani esprimono disappunto per l’aumento delle tariffe MultiChoice DStv e GOtv

I consumatori nigeriani si sono recentemente mobilitati per esprimere il loro malcontento per l’aumento dei prezzi offerti da MultiChoice per i suoi servizi DStv e GOtv. Questa decisione dell’azienda, entrata in vigore dal 1 maggio 2024, ha suscitato un’ondata di critiche e proteste in tutto il Paese.

L’annuncio di questo nuovo aumento dei prezzi è stato fatto dal direttore generale ad interim della Commissione federale per la concorrenza e la protezione dei consumatori (FCCPC), Adamu Abdullahi, durante una trasmissione su Channels Television. MultiChoice ha giustificato questo incremento evidenziando l’aumento dei costi legati alle sue operazioni commerciali.

La reazione dei nigeriani non si è fatta attendere, con molti cittadini che hanno condannato vigorosamente questo secondo aumento delle tariffe in meno di un anno. Alcuni hanno chiesto al governo federale di intervenire nella questione, mentre altri hanno cercato alternative alla società per spezzare quello che hanno descritto come un monopolio sul mercato.

Rispondendo a queste legittime preoccupazioni, il CEO della FCCPC ha affermato che gli operatori rilevanti del settore esamineranno attentamente questo aumento dei prezzi per garantire che gli abbonati nigeriani ottengano un giusto valore per i loro soldi. Ha anche menzionato la citazione in giudizio del proprietario di un negozio cinese ad Abuja, accusato di pratiche discriminatorie contro i nigeriani. Abdullahi ha sottolineato l’importanza di far rispettare le disposizioni rivolte alla Abuja Electricity Distribution Company (AEDC), precisando che eventuali violazioni accertate saranno punite.

I nuovi prezzi dei pacchetti DStv annunciati sono i seguenti:

– Premio: ₦ 37.000
– Compatto Plus: ₦25.000
– Compatto: ₦15.700
– Confam: ₦9.300
– Yanga: ₦5.100
– Padi: ₦3.600
– Servizio di accesso HDPVR: ₦ 5.000
– Tassa di accesso: ₦ 5.000
– XtraView: ₦5.000

Questo incremento influisce anche sui nuovi prezzi dei pacchetti GOtv.

Di fronte al malcontento dei consumatori e alla contestazione di questa politica dei prezzi, è essenziale che le autorità e i principali attori del settore adottino misure efficaci per preservare gli interessi degli abbonati e garantire una concorrenza leale ed equa sul mercato dei servizi televisivi via satellite in Nigeria.

Articoli pertinenti:
– [La crisi della Corte Costituzionale della RDC: richiesta urgente di dimissioni dei giudici](https://it.fatshimetrie.org/2024/04/26/la-crisi-della-corte-costituzionale-della-rdc-richiesta-urgente-di-dimissioni-dei-giudici/)
– [Il Ruanda sotto accusa per il suo comportamento nei confronti della RDC](https://it.fatshimetrie.org/2024/04/26/il-ruanda-sotto-accusa-per-il-suo-comportamento-nei-confronti-della-rdc/)
– [La Fatshimetrie: la Repubblica Democratica del Congo trasforma la sua governance finanziaria](https://it.fatshimetrie.org/2024/04/26/la-fatshimetrie-la-repubblica-democratica-del-congo-trasforma-la-sua-governance-finanziaria/)
– [Il conflitto mortale sulle risorse minerarie nel territorio di Djugu](https://it.fatshimetrie.org/2024/04/26/il-conflitto-mortale-sulle-risorse-minerarie-nel-territorio-di-djugu/)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *