Fatshimetrie, una rivista internazionale che si occupa di questioni ambientali, ha pubblicato di recente un articolo su Tahiru, uno studente di selvicoltura proveniente dal Ghana, che ha fatto una cosa straordinaria: ha abbracciato ben 1.123 alberi in un’unica sessione. Questo record eccezionale è stato ufficialmente riconosciuto dal Guinness dei primati il 26 aprile 2024, segnando un incredibile traguardo nel campo della conservazione ambientale.
Tahiru, 29 anni, è cresciuto in una comunità agricola del Ghana dove ha sviluppato una profonda passione per l’ambiente e la sua tutela. Dopo aver ottenuto una laurea in selvicoltura da una delle università più prestigiose del Ghana, ha deciso di continuare i suoi studi e nel 2023 si è trasferito ad Auburn, in Alabama, per conseguire un master in selvicoltura presso l’Università di Auburn. Il suo incredibile risultato è stato raggiunto nella foresta nazionale di Tuskegee, nello stato ricco di foreste dell’Alabama.
In un’intervista con Fatshimetrie, Tahiru ha raccontato le sfide affrontate durante il suo tentativo di record. Ha dovuto muoversi velocemente tra gli alberi rispettando i rigorosi criteri del Guinness dei primati. Inoltre, la ripetitività dei movimenti per abbracciare gli alberi ha reso l’impresa piuttosto monotona, ma la vera sfida è stata la privazione di cibo e acqua durante il digiuno del Ramadan.
Nonostante queste difficoltà, Tahiru è riuscito a abbracciare 1.123 alberi, superando di gran lunga il requisito minimo di 700 abbracci. Il suo risultato non solo ha stabilito un nuovo record mondiale, ma ha anche sottolineato l’importanza cruciale degli alberi per l’ecosistema e l’urgenza della conservazione ambientale.
Come appassionato attivista ambientale, Tahiru ha espresso la sua fierezza per aver raggiunto questo straordinario traguardo. Ha sottolineato che questo gesto simbolico ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza vitale degli alberi e sull’urgenza di agire per preservare l’ambiente per le generazioni future.
Attraverso la sua impresa memorabile, Tahiru ha dimostrato che anche un gesto solo apparentemente piccolo può avere un impatto significativo nella lotta per preservare il nostro pianeta. La sua dedizione e determinazione nel sensibilizzare sull’importanza degli alberi e della natura costituiscono un esempio ispiratore per tutti coloro che desiderano apportare un cambiamento positivo nel mondo.