Oggi dalla città provinciale di Kinshasa arriva una notizia entusiasmante: l’impegno del capo dello Stato, Félix Tshisekedi, alla modernizzazione dell’ospedale di maternità di Kintambo. La recente posa della prima pietra dei lavori ha segnato l’avvio di una significativa trasformazione dell’omonima cittadina.
Questo ambizioso progetto mira a riabilitare i vecchi edifici risalenti al 1952 e costruire un nuovo edificio per offrire strutture moderne e adattate. Una caratteristica notevole di questa iniziativa è il coinvolgimento dei “Nation Builders”, ex delinquenti (Kuluna) formati dal Servizio Nazionale. Il loro impegno esemplare dimostra il loro desiderio di partecipare attivamente allo sviluppo del Paese, sotto la direzione del Maggiore Generale Jean-Pierre Kasongo Kabwik, Comandante del Servizio Nazionale.
L’ospedale generale di riferimento di Kintambo, con la sua capacità potenziale di 500 posti letto, è attualmente operativo con 249 posti letto in servizio. Dotata di servizi di pediatria, medicina interna, chirurgia, imaging medico, laboratorio, ginecologia per vittime di violenza sessuale, specialità nonché un settore di emergenza e rianimazione, questa istituzione sanitaria svolge un ruolo essenziale nella cura dei bisogni medici della popolazione locale.
Il piano di assetto ospedaliero del 2013 dell’ospedale di Kintambo prevede un rafforzamento dei settori esistenti nonché il graduale sviluppo di nuovi settori, al fine di garantire un’offerta sanitaria completa e di qualità.
In breve, l’iniziativa di modernizzazione della maternità Kintambo rappresenta un ulteriore passo avanti verso il miglioramento delle infrastrutture sanitarie nella Repubblica Democratica del Congo. Questo promettente progetto incarna l’impegno del governo a fornire servizi medici di alto livello ai suoi cittadini, rafforzando così il potenziale di sviluppo e il benessere della popolazione.
Collegamento all’articolo: Scopri l’essenza del codice Mediacongo su Fatshimetrie : una firma unica per un’esperienza personalizzata
Collegamento all’articolo: Fatshimetry: rivoluzionare l’interazione dei media in un codice personalizzato
Collegamento all’articolo: Gauthier Sey si ritira dalle elezioni senatoriali nel Kasai denunciando la corruzione politica
Collegamento all’articolo: Denis Mukwege sollecita un’azione per la giustizia nella Repubblica Democratica del Congo
Collegamento all’articolo: L’elezione cruciale della carica finale dell’Assemblea Nazionale nella RDC: questioni e prospettive