KIA Seltos: un rinnovamento importante con cambiamenti insistenti

L’industria automobilistica sta attraversando un’epoca di rapida evoluzione, con brand come Kia che si impegnano costantemente a offrire prodotti adeguati alle esigenze del mercato. Tra le molte opzioni di SUV disponibili per i consumatori sudafricani, la Kia Seltos si distingue per la sua recente riprogettazione sostanziale, volta a mantenerla competitiva e al passo con i tempi.

Il restyling della Kia Seltos si concentra su modifiche significative sia nella parte anteriore che posteriore del veicolo. La nuova interpretazione dei fari anteriori e il riposizionamento dei fendinebbia conferiscono un aspetto più moderno e accattivante, mentre il design posteriore si ispira al premiato KIA EV9. All’interno, la console centrale è stata aggiornata per garantire un maggiore allineamento con lo stile e l’equipaggiamento della gamma attuale di Kia.

La Seltos è disponibile in diverse varianti, ciascuna con un livello di allestimento specifico che offre più funzionalità. Anche il modello entry-level LX dispone di una dotazione completa e interessante, con un prezzo leggermente inferiore rispetto al suo predecessore. Durante un test su strada di circa 300 km, le versioni LX e GT-Line della Seltos si sono dimostrate eccellenti in termini di comfort, isolamento acustico, maneggevolezza e qualità di guida.

Le principali differenze tra le varianti riguardano i propulsori. La GT-Line è dotata del nuovo motore 1.5 T-GDi Kappa abbinato a un cambio doppia frizione a sette rapporti, che offre prestazioni brillanti e un’esperienza di guida coinvolgente. D’altra parte, la variante LX monta il motore 1.5CRDi con cambio automatico a sei velocità, assicurando un consumo di carburante più contenuto.

Nonostante alcune piccole imperfezioni come il rumore del motore diesel e la mancanza di regolazione in altezza per il sedile del passeggero anteriore sinistro sulla versione LX, la Kia Seltos si conferma come un’opzione solida in un mercato competitivo. Con una vasta gamma di versioni e un ottimo rapporto qualità-prezzo, la Seltos si posiziona come un’interessante scelta per chi cerca un SUV versatile e affidabile.

Inoltre, la garanzia di cinque anni/chilometri illimitati e l’assistenza stradale offerte da Kia aggiungono un ulteriore livello di tranquillità ai clienti interessati all’acquisto di una Seltos. Infine, la possibilità di scegliere tra diverse varianti e di personalizzare ulteriormente il veicolo secondo le proprie esigenze rende la Kia Seltos una delle proposte più interessanti sul mercato automobilistico attuale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *