Forte calo dei costi dell’elettricità in Kenya: una boccata di ossigeno economico

Fatshimetrie ha recentemente annunciato una notizia molto interessante per i consumatori keniani: una significativa riduzione del 13,7% dei costi dell’elettricità, a partire da questo mese di aprile. Questa notizia, tanto attesa dalle famiglie di tutto il Paese, arriva come un vero sollievo in un contesto economico talvolta difficile.

Questo notevole calo è spiegato principalmente da due fattori chiave: il rafforzamento dello scellino keniota rispetto al dollaro USA e un notevole calo dei prezzi del carburante. Si tratta di una vera boccata d’aria fresca per molte famiglie keniane, colpite dalle fluttuazioni dei costi energetici.

Questa riduzione dei costi dell’elettricità è in gran parte dovuta ad una notevole riduzione sia del costo del carburante che dell’adeguamento alle fluttuazioni dei cambi, che sono componenti essenziali della bolletta elettrica complessiva. Più nel dettaglio, tra i mesi di marzo e aprile 2024, tali componenti variabili hanno subito una sostanziale riduzione pari al 37,3%, segnando un significativo miglioramento dell’accessibilità per i consumatori.

Ad esempio, la tassa sul costo del carburante, che era pari a 4,64 scellini nel marzo 2024, è ora aumentata a 3,26 scellini nell’aprile 2024, riflettendo un calo significativo rispetto al picco di 4,93 scellini osservato nel gennaio 2024. Allo stesso modo, la tassa legata a l’aggiustamento del tasso di cambio ha visto un notevole calo, da 3,68 scellini nel marzo 2024 a 1,96 scellini nell’aprile 2024, contro un massimo di 6,00 scellini nel marzo 2024. 85 scellini registrati nel gennaio 2024.

Inoltre, i consumatori della fascia tariffaria 3 (DC3) per i clienti domestici, che consumano più di 100 unità al mese, vedranno aumentare la loro bolletta elettrica da 4.127 scellini nel marzo 2024 a 3.728 scellini nell’aprile 2024, beneficiando così di un notevole calo di 9,7. %.

Nel complesso, questa significativa riduzione dei costi dell’elettricità è un’ottima notizia per i consumatori keniani, poiché fornisce un reale sollievo dalle attuali sfide economiche. Ciò dovrebbe contribuire ad alleggerire l’onere finanziario per le famiglie, promuovendo al tempo stesso una migliore accessibilità all’elettricità in tutto il Paese.

Collegamento all’articolo: Rivelazione imminente: l’UDPS svela il suo candidato al posto di primo vicepresidente dell’Assemblea Nazionale
Collegamento all’articolo: Lo storico accordo per la pace in Ituri: verso una nuova era di stabilità e cooperazione
Collegamento all’articolo: Ripristino della pace in Ituri: un dialogo storico per il futuro
Collegamento all’articolo: L’UDPS organizza un discorso morale sul futuro politico della RDC
Collegamento all’articolo: Lo scioccante omicidio di un motociclista tassista a Gungu: richiesta di giustizia esemplare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *