La diffusione del gas naturale compresso (CNG) in Nigeria: una rivoluzione energetica in corso

La realizzazione dell’infrastruttura per il gas naturale compresso (GNC) in Nigeria rappresenta un importante passo avanti nel campo dei combustibili alternativi e della transizione energetica. Questa iniziativa, lanciata nell’ambito del programma P-CNGi, mira a offrire ai cittadini una soluzione valida per l’eliminazione dei sussidi sui combustibili tradizionali. Sotto la guida di Michael Oluwagbemi, il programma si impegna a creare officine di conversione a metano in tutto il paese, aprendo la strada a una transizione graduale verso veicoli più rispettosi dell’ambiente.

L’investimento di 100 miliardi di ₦ del Governo Federale nell’acquisto di veicoli a metano e kit di conversione riflette un impegno concreto per la sostenibilità ambientale e la riduzione delle emissioni di gas serra. Collaborando con attori chiave nel settore del trasporto pubblico, come NURTW e NARTO, il programma P-CNGi mira a favorire l’adozione diffusa di questa tecnologia innovativa.

La prevista costruzione di 100 officine di conversione e 60 stazioni di rifornimento in 18 stati della Nigeria entro la fine del 2024 testimonia l’ambizione del programma. Queste installazioni faciliteranno la conversione dei veicoli esistenti al GNC e garantiranno una fornitura di carburante affidabile e conveniente per gli utenti. Con particolare attenzione alla sicurezza e al rispetto degli standard stabiliti dalle autorità, il programma garantisce una transizione graduale a questa nuova tecnologia.

La collaborazione con il settore privato, come dimostrano i numerosi attori che si sono già impegnati nel settore del metano, dimostra il crescente interesse per soluzioni energetiche sostenibili in Nigeria. Gli incentivi finanziari e le opzioni di finanziamento a disposizione delle persone che desiderano convertire i propri veicoli aumentano l’accessibilità di questa tecnologia e ne incoraggiano un’adozione diffusa.

Promuovendo l’espansione della rete di stazioni di rifornimento di metano, il programma P-CNGi contribuisce inoltre a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e a mitigare gli impatti ambientali associati al loro utilizzo. Questa transizione verso carburanti più puliti rientra in una prospettiva di sviluppo sostenibile ed è in linea con gli obiettivi internazionali nella lotta contro il cambiamento climatico.

In conclusione, la realizzazione dell’infrastruttura GNC in Nigeria segna un passo significativo verso un’economia più verde e più resiliente. Grazie all’impegno di tutte le parti interessate, questa transizione verso soluzioni energetiche sostenibili apre nuove opportunità per un futuro più promettente e rispettoso dell’ambiente.

Per ulteriori dettagli sull’investimento di $50 milioni ottenuto per la conversione dei bus commerciali in gas, si può consultare l’articolo esterno [qui](https://www.pulse.ng/news/local/fg-secures-dollar50m-investment-for-conversion-of-commercial-buses-to-run-on-gas/e6g5x4e).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *