Il 28 aprile, il Presidente della Repubblica Democratica del Congo, Félix Tshisekedi, ha fatto visita a Berlino, in Germania, insieme alla moglie Denise Nyakeru Tshisekedi, per una missione di grande importanza. Durante il viaggio, sono stati affrontati temi cruciali legati alla cooperazione economica e alla sicurezza tra i due Paesi.
Nei colloqui con il cancelliere federale tedesco Olaf Scholz, il Presidente Tshisekedi ha discusso principalmente questioni economiche, concentrandosi sull’attrazione di investimenti privati nella RDC per favorire lo sviluppo economico. La Germania, come membro del “Patto con l’Africa”, fornisce sostegno per riforme orientate al contesto imprenditoriale che incoraggino gli investimenti privati nel Paese.
Oltre all’aspetto economico, la questione della sicurezza è stata al centro dei colloqui, con particolare attenzione alla situazione nella parte orientale della RDC, segnata da un conflitto duraturo e tensioni con il Ruanda. La Germania ha ribadito il proprio impegno nel sostenere gli sforzi di mediazione per la pace condotti dall’Angola.
Nonostante le limitazioni di bilancio, la Germania si impegna attivamente ad assistere la RDC, stanziando consistenti fondi per lo sviluppo del Paese e gli aiuti umanitari, dimostrando così la volontà di contribuire alla stabilità e al progresso della nazione.
In un contesto internazionale complesso, la visita del Presidente Tshisekedi a Berlino riveste una particolare importanza, rafforzando la cooperazione e gli scambi tra i due Paesi per favorire la crescita economica, la sicurezza e il benessere della popolazione congolese.