Nel corso del 49° Sinodo annuale dell’arcidiocesi di Enugu della Chiesa metodista, è emersa la necessità di una mobilitazione collettiva. Durante questo importante evento, il segretario del governo statale (SSG), il professor Chidiebere Onyia, ha rivelato informazioni cruciali riguardanti le ambizioni finanziarie dello stato e il suo prodotto interno lordo.
Il rappresentante del governatore Peter Mbah ha annunciato l’obiettivo del governo di Enugu di incrementare le entrate statali e far crescere il prodotto interno lordo da 4 miliardi a 40 miliardi di Naira. Per raggiungere questo traguardo, sono state adottate misure per eliminare le lacune nella raccolta delle entrate e identificare le società che non adempiono agli obblighi fiscali. Senza aumentare le tasse, l’obiettivo è garantire che tutti i contributi fiscali siano versati correttamente nelle casse statali.
Il professor Onyia ha evidenziato il successo delle iniziative per contrastare le frodi fiscali e assicurare il regolare pagamento delle tasse. Ha inoltre annunciato che entro 40 giorni la capitale statale avrà a disposizione un approvvigionamento generale di acqua potabile e che saranno completati i lavori di costruzione e manutenzione delle principali strade in diverse zone dello stato.
Durante il Sinodo, l’arcivescovo metodista della diocesi di Enugu, monsignor Christopher Edeh, ha elogiato i risultati ottenuti dal governo nei suoi primi dieci mesi di mandato, ma ha anche fornito suggerimenti riguardanti i metodi di riscossione fiscale, evidenziando le difficoltà che le piccole e medie imprese affrontano di fronte agli agenti fiscali. Ha proposto che il governo ripensi la sua strategia per includere le scuole primarie e secondarie esistenti nel progetto Smart Schools, sottolineando l’importanza di non trascurare le vecchie infrastrutture educative a favore di nuove costruzioni.
Questo proficuo scambio mette in luce le sfide economiche e sociali che lo stato di Enugu deve affrontare e sottolinea l’importanza della collaborazione tra governo e società civile per raggiungere obiettivi di sviluppo sostenibile ed equo. Qui puoi trovare ulteriori dettagli riguardo agli sforzi dello stato per aumentare il proprio prodotto interno lordo.