Nell’arido deserto delle notizie politiche in Sud Africa nel 2024, un’oasi di speranza e opportunità sta emergendo sotto forma delle prossime elezioni nazionali e provinciali previste per il 29 maggio. Queste elezioni sono già considerate le più significative dal voto democratico inaugurale del 1994, che segnò l’inizio di un nuovo capitolo nella storia del Paese.
Mentre il Sudafrica celebra tre decenni di democrazia, il Paese si trova a un bivio politico, economico ed etico. Il periodo post-conquista dello Stato, le ricadute della pandemia di Covid-19, i diffusi fallimenti del servizio pubblico e le turbolenze sulla scena internazionale hanno gettato un’ombra sul panorama politico sudafricano.
Queste elezioni storiche arrivano in un momento in cui nuovi attori politici stanno entrando in scena, con un numero record di partiti in competizione, e quando candidati indipendenti si candidano per la prima volta. Il rinnovato dissenso all’interno del partito al governo ha fatto temere che esso possa perdere la maggioranza parlamentare, aprendo la strada alla prospettiva di una coalizione di governo, la prima per il Sudafrica.
Nell’ambito del nostro impegno volto a facilitare e incoraggiare il dibattito sulle questioni chiave che i sudafricani devono affrontare prima delle elezioni e per aiutare i lettori, gli spettatori e il pubblico in generale a comprendere meglio i partiti e ciò che hanno da offrire, il quotidiano “Fatshimetrie” sta organizzando una serie di forum cittadini in tutto il paese.
In collaborazione con le università storicamente nere di tutto il Paese, invitiamo politici e leader a dibattere nel campus e a trasmettere questi dibattiti in diretta. Il primo di questi forum, tenutosi presso l’Università di Limpopo a marzo, è stato un successo strepitoso, riunendo politici, società civile, imprese e giovani in un dibattito vivace e divertente.
Il secondo forum si terrà presso l’Università di Fort Hare il 17 aprile 2024, con i principali leader dei cinque maggiori partiti impegnati in quella che promette di essere una discussione avvincente. Moderato dal redattore politico di Fatshimetrie, Lizeka Tandwa, l’evento sarà introdotto dalla professoressa Sakhela Buhlungu, vicerettore e rettore dell’Università di Fort Hare.
Per l’Università di Fort Hare, questo dibattito elettorale nazionale rientra nelle celebrazioni del centenario del professor ZK Matthews, il primo laureato dell’istituzione e artefice della Carta della Libertà. Tra i relatori figurano il vicepresidente dell’African National Congress, Paul Mashatile, il vicepresidente degli Economic Freedom Fighters, Floyd Shivambu, il capogruppo dell’Alleanza Democratica, Siviwe Gwarube, il vicepresidente del Partito dell’Alleanza Democratica Freedom Inkatha, Inkosi Mzamo Buthelezi e il candidato primo ministro di ActionSA per il Capo Orientale, Athol Trollip.
Questo evento è destinato a rappresentare un’opportunità chiave per gli elettori sudafricani di familiarizzare con le politiche e le visioni di ciascun partito, contribuendo così a una democrazia più informata e partecipativa. Mentre il Paese si prepara a prendere una decisione cruciale per il suo futuro, questi dibattiti portano una gradita luce nell’oscurità dell’incertezza politica.