Il deterioramento del viale principale Diwaz a Kinshasa: un appello ad un’azione immediata

Situata all’incrocio dei quartieri Mpudi e Batende, la principale avenue Diwaz, a Kinshasa nella RDC, è attualmente teatro di una situazione preoccupante che ostacola non solo il traffico, ma anche la vita quotidiana dei residenti. Lo stato deplorevole di questa strada, che va dalla rotonda di Kisanku a Matete, si sta rivelando un incubo per automobilisti, motociclisti e pedoni.

Dopo le piogge torrenziali di domenica 7 aprile che si sono abbattute sulla città, il team di reporter di Fatshimetrie si è preso il tempo di recarsi sul posto per constatare in prima persona le conseguenze di questo degrado. Le buche piene di acqua stagnante rendono il passaggio quasi impossibile. Solo i veicoli più grandi riescono a farsi strada, lasciando quelli più piccoli in balia di queste pozze d’acqua che possono nascondere pericoli.

I commercianti precari che aprono negozi la sera sul ciglio della strada vedono le loro bancarelle respinte, mentre gli abitanti dei quartieri circostanti, come Mpudi, Batende e Kisanku, si ritrovano in un vicolo cieco. I ripetuti avvertimenti dei residenti locali sono rimasti inascoltati, lasciando la popolazione impotente di fronte a questa situazione allarmante.

Maman Josée, venditrice del mercato locale, punta il dito contro un ex candidato alla deputazione nazionale, accusato di aver abbandonato il lavoro di pulizia dei marciapiedi dopo la sua sconfitta elettorale. Questa negligenza contribuisce al peggioramento della situazione, condannando i residenti a vivere in condizioni sempre più precarie e antigeniche.

Un residente, preferendo restare anonimo, denuncia l’atteggiamento del sindaco di Matete che sembra più interessato ai ricavi del mercato di Guangzhou che allo stato deplorevole delle strade locali. I residenti vengono lasciati indietro, costretti a vivere in un ambiente antigenico e pericoloso, senza ricevere l’attenzione e l’aiuto necessari da parte delle autorità locali.

Di fronte a questa impasse, un’altra residente, Madame Lyly, chiede l’intervento delle autorità nazionali per risolvere i problemi che incidono direttamente sulla vita dei cittadini. Le molteplici allerte e denunce non sono state sufficienti a innescare una reazione adeguata, lasciando la popolazione in una situazione di crescente angoscia.

La congestione delle grondaie nei quartieri di Mpudi, Batende, Kisanku, Malandi, Lokele, Anunga, Batandu provoca allagamenti alla minima pioggia, mettendo a repentaglio la sicurezza e il benessere dei residenti. Le immagini dei residenti in disperata attesa dei mezzi pubblici, seduti sulle loro merci, sottolineano la gravità della situazione e l’urgenza dell’intervento.

In breve, il viale principale Diwaz a Kinshasa è diventato il simbolo dell’abbandono e dell’incuria che ha un impatto diretto sulla vita di migliaia di cittadini.. È fondamentale che le autorità locali e nazionali adottino le misure necessarie per porre rimedio a questa situazione critica, garantendo così la sicurezza e il benessere di tutti i residenti di questi quartieri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *