La nuova carta d’identità multifunzionale della National Identity Management Commission (NIMC) promette una rivoluzione nell’identità dei cittadini nigeriani. Questa innovazione offre un approccio versatile e moderno, adatto sia a soggetti bancari che non bancari. Dotato di funzioni digitali avanzate, integra dati come data di nascita, nazionalità, indirizzo, altezza, sesso e molti altri, grazie al suo chip intelligente.
La carta includerà anche le funzionalità di pagamento EMV (contact o contactless) e la funzione di pagamento NQR tramite smart chip. Si tratta di una vera carta multifunzionale, che può essere utilizzata per la verifica dell’identità ma anche per pagamenti e servizi governativi.
Per ottenere questa carta d’identità multiuso, il processo si compone di cinque passaggi organizzati rigorosamente dal NIMC. Innanzitutto è necessario richiedere la carta di pagamento presso la banca più vicina o un centro convenzionato. Successivamente, è necessario fornire il proprio NIN (numero di identificazione nazionale) per la verifica dell’identità, nonché la prova di un’età minima di 18 anni.
Una volta inviate queste informazioni, la banca invia il NIN al NIMC per conferma. I dati di identità autorizzati vengono quindi trasmessi in un formato specifico, consentendo alla banca di preparare in modo sicuro i dati EMV standard della carta.
Dopo la personalizzazione e la stampa da parte di un fornitore di servizi partner, la carta viene consegnata al suo titolare, che diventa ufficialmente titolare di questa nuova carta d’identità multifunzionale.
Per quanto riguarda la questione della validità della carta d’identità, il NIMC chiarisce che la parte d’identità della carta non ha una data di scadenza, ma solo una data di emissione stampata sul retro. La funzione di pagamento di tipo “carta con prelievo”, invece, ha una data di scadenza standard, stampata sul fronte della carta.
Se la funzione di pagamento scade, l’utente è invitato a recarsi in banca per richiedere una nuova carta, oppure a conservare la carta come documento di identità valido, non più utilizzabile per i pagamenti.
Questa nuova iniziativa dell’organizzazione NIMC fa parte di un approccio decisamente moderno e sicuro, offrendo ai cittadini un’identità digitale completa, pratica e sicura. In un’era di crescente digitalizzazione, questo sviluppo segna un progresso significativo nel campo della gestione delle identità, rafforzando così la fiducia degli individui nei servizi governativi e finanziari.