Articolo: La nazionale della Costa d’Avorio si qualifica per un soffio agli ottavi di finale della Coppa d’Africa, nonostante l’esonero del suo allenatore.
La vittoria per 1-0 del Marocco contro lo Zambia nel Gruppo F ha assicurato alla Costa d’Avorio il quarto miglior terzo posto, consentendole di qualificarsi per la fase a eliminazione diretta. La sconfitta dello Zambia ha lasciato i Copper Bullets con due punti dopo tre partite, uno in meno della Costa d’Avorio, che non è riuscita a assicurarsi la qualificazione dopo essere stata battuta 4-0 dalla Guinea Equatoriale nell’ultima partita del girone lunedì.
La vittoria del Marocco ha scatenato festeggiamenti sfrenati ad Abidjan, la città più grande della Costa d’Avorio, con fuochi d’artificio, sostenitori che gridavano per le strade e tifosi che suonavano il clacson durante la guida. Il ponte Alassane Ouattara che collega i quartieri di Plateau e Cocody è stato illuminato di rosso e verde, i colori della bandiera marocchina.
Il capitano del Marocco Hakim Ziyech è diventato un eroe locale quando ha segnato l’unico gol della giornata, riconquistando la palla dopo che Lawrence Mulenga aveva parato un tentativo di Ayoub El Kaabi al 37′.
Il gol è stato subito festeggiato dai tifosi ivoriani presenti a San Pedro, così come da quelli che avevano appreso la notizia durante l’altra partita tra Tanzania e Congo a Korhogo. Questa partita si è conclusa con il punteggio di 0-0.
Ziyech e i suoi compagni di squadra si sono precipitati a festeggiare in disparte, dove ha lanciato un segno del cuore in direzione dell’allenatore Walid Regragui, che era squalificato e guardava la partita dagli spalti, sanzionata dalla Confederazione di calcio africano all’inizio della giornata.
Ma i tifosi ivoriani hanno dovuto affrontare un finale teso. Lameck Banda ha mancato di poco un’occasione per lo Zambia che ha accumulato pressione intorno all’ora. Lubambo Musonda ha sparato per i Copper Bullets, che hanno dato il massimo per trovare il pareggio che avrebbe significato l’eliminazione dei padroni di casa.
Il Marocco poi spreca le occasioni finali per suggellare la vittoria, con Mulenga che effettua due parate decisive nei tempi di recupero per mantenere la suspense fino alla fine.
Jean-Louis Gasset, l’allenatore della Costa d’Avorio, è stato licenziato questa mattina.
Il Marocco è arrivato primo nel Gruppo F con sette punti, quattro in più del Congo, anch’egli qualificato per gli ottavi. Eliminate Zambia e Tanzania, con due punti ciascuna.
MANCANZA DI GOL NEL GRUPPO E
Mercoledì Mali, Sud Africa e Namibia sono passate agli ottavi di finale nelle prime partite senza reti del torneo.
Lo 0-0 del Mali contro la Namibia è bastato al Mali per finire primo nel Gruppo E, mentre il Sud Africa si è assicurato il secondo posto grazie ad una differenza reti superiore alla Namibia, pareggiando 0-0 contro la Tunisia.
Il Mali ha chiuso con cinque punti, uno in più di Sud Africa e Namibia, mentre la Tunisia è stata eliminata dopo essere arrivata ultima nel girone.
La Namibia si qualificò come una delle quattro migliori squadre al terzo posto, il che all’epoca era una brutta notizia per la Costa d’Avorio. Gli Elefanti avevano quindi bisogno di una vittoria per il Marocco.
Finalmente, dopo una sequenza di partite ravvicinate e suspense, Costa d’Avorio e Namibia raggiungono gli ottavi di finale della Coppa d’Africa, dimostrando ancora una volta che nel mondo del calcio le sorprese sono sempre possibili.