“Sinistri record: il settore assicurativo sulla vita del Sud Africa dimostra la sua forza e affidabilità”

In un panorama finanziario in continua evoluzione, lo scorso anno gli assicuratori sulla vita in Sud Africa hanno pagato quasi 600 miliardi di rand in sinistri. Una cifra record che testimonia la forza e l’affidabilità del settore assicurativo del Paese.

Grazie ai dati diffusi dall’Associazione per il risparmio e gli investimenti del Sud Africa (Asisa), è stato rivelato che gli assicuratori sulla vita hanno pagato 599 miliardi di rand in risarcimenti e benefici nel 2023, ovvero 21 miliardi di rand in più rispetto al 2022. Questa cifra riflette quella del settore capacità di onorare i propri impegni e soddisfare le esigenze dei consumatori.

Gareth Friedlander, membro dei comitati vita e rischio di Asisa, ha sottolineato che il valore degli asset gestiti dal settore delle assicurazioni sulla vita ammontava a R4.08 trilioni alla fine dello scorso anno. Questa è la prima volta che il settore supera la soglia dei 4 trilioni di Rand, dimostrando la sua crescita e stabilità.

Le polizze di assicurazione sulla vita costituiscono una parte significativa delle nuove polizze di rischio sottoscritte nel 2023, con quasi 10 milioni di nuove polizze individuali emesse, più della metà delle quali erano polizze funebri. Questa predominanza delle politiche funebri può essere spiegata dal loro fascino presso il grande pubblico grazie alla loro accessibilità finanziaria.

Nonostante questo sviluppo positivo, è preoccupante che lo scorso anno siano state disdette oltre 8 milioni di polizze di rischio. Ogni risoluzione della polizza contribuisce ad ampliare ulteriormente il divario assicurativo del Paese, lasciando più famiglie finanziariamente vulnerabili.

È essenziale che i consumatori siano informati dei loro diritti in caso di controversia con il proprio assicuratore e sappiano che possono rivolgersi ad organismi come l’Ombud per ottenere un risarcimento. Gli assicuratori, da parte loro, devono essere responsabili ed etici nel onorare le legittime pretese dei loro clienti di mantenere la fiducia del pubblico.

In conclusione, il settore delle assicurazioni sulla vita in Sud Africa continua ad evolversi per soddisfare le mutevoli esigenze dei consumatori. Trasparenza, affidabilità e integrità rimangono essenziali per garantire la sostenibilità e la crescita di questo settore cruciale dell’economia del Paese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *