L’evento del banchetto Iftar a Matariyah, al Cairo, tenutosi il 15° giorno del Ramadan, è stato salutato come una brillante iniziativa che ha messo in luce l’ingegno del popolo egiziano. Il primo ministro Mostafa Madbouly ha espresso la sua gratitudine al team organizzatore durante un incontro presso la sede del governo nella Nuova Capitale Amministrativa. Ha incoraggiato i responsabili a continuare a mantenere viva questa iniziativa.
Questo banchetto iftar di massa ha riunito migliaia di residenti locali, volontari di altri governatorati, nonché stranieri e non musulmani. Ha rivelato sinergia e coesione all’interno della comunità di Matariyah, illustrando lo spirito di cooperazione che caratterizza gli egiziani in tempi di crisi. Questa solidarietà contribuisce a promuovere la cultura della cittadinanza e a rafforzare i legami fraterni.
L’evento, tenutosi per il decimo anno consecutivo, ha mobilitato circa 400 volontari per allestire quasi 700 tavoli lungo le strade e i vicoli accuratamente decorati, prima di riempirli con piatti preparati dai membri della comunità. Anche se il numero dei partecipanti non è stato confermato ufficialmente, gli organizzatori stimano che fino a 30.000 persone si siano riunite per rompere il digiuno dopo il tramonto.
Questa celebrazione illustra perfettamente lo spirito di solidarietà e di unità che anima la comunità egiziana, rafforzando così i legami sociali e promuovendo un condiviso senso di appartenenza. La diversità dei partecipanti, provenienti da contesti diversi, testimonia la capacità del popolo egiziano di unirsi attorno a valori comuni, superando le divisioni e celebrando insieme la ricchezza della propria cultura e la propria solidarietà.