Un viaggio musicale intriso di gentilezza e ricerca d’identità: un tuffo nel cuore dell’universo artistico di Lass e del suo album “Passport”.
L’album “Passeport” del talentuoso cantante senegalese Lass rivela una sottile fusione musicale tra le sue radici africane e i suoni elettronici che permeano il suo percorso artistico. Attraverso le sue parole impegnate ed esigenti, Lass mette in luce le disuguaglianze legate al possesso del famoso sesamo che è il passaporto, che per alcuni simboleggia la libertà di viaggiare ed esplorare il mondo, ma che rappresenta una barriera per altri, in particolare per i giovani nati in Africa.
Immerso nel mondo del reggae fin dalla sua giovinezza, ispirato da figure emblematiche come Faada Freddy e Garnett Silk, Lass trova in questa musica militante un vettore di espressione per le sue idee e le sue emozioni più profonde. Il suo impegno si esprime anche attraverso significative collaborazioni musicali, come quella con il duo francese Synapson, che ha contribuito a plasmare la sua identità musicale ibrida, fondendo armoniosamente influenze africane ed elettroniche.
L’album “Passeport” è un riflesso di questo mix musicale e culturale, dove i ritmi afrocubani di Sory, le vibrazioni danzanti di Wessounga in collaborazione con Bruno “Patchworks” Hovart, e il vibrante omaggio all’Africa dall’ Occidente con il titolo Samba. L’arrivo del chitarrista Pape Magaye Gueye arricchisce il processo creativo di Lass, dando vita a composizioni dove tradizione e modernità si mescolano sapientemente.
Al di là della musica, “Passport” porta con sé le cicatrici e le speranze di Lass, segnate dal suo difficile passato a Mbatal e dal suo viaggio di esilio in Francia. È attraverso la sua voce potente e commovente che l’artista trascende i confini geografici e culturali, invitando l’ascoltatore in un viaggio interiore dove nostalgia, impegno e speranza si uniscono.
Insomma, “Passeport” è molto più di un semplice album: è la vibrante testimonianza di un’identità musicale in continua evoluzione, portata dalla voce autentica e impegnata di Lass. Un percorso artistico intriso di sensibilità e universalità, che invita tutti a lasciarsi trasportare dalla magia della musica e dalla ricerca di sé stessi.