Gli studenti di oggi spesso affrontano sfide quando si tratta di mettere insieme il proprio CV e la lettera di presentazione. Il passaggio dall’università al mondo del lavoro può essere un passaggio delicato, ma fondamentale per distinguersi e promuovere le proprie competenze.
È con questo in mente che la ONG Bukavu for Bukavu (BforB) ha recentemente organizzato un seminario accademico presso l’Università Ufficiale di Bukavu (UOB) per sensibilizzare gli studenti sull’importanza della professionalità nella progettazione dei loro fascicoli di domanda. Grazie all’intervento di Irenge Baganda Ibag-Negro, i giovani hanno potuto comprendere l’importanza di prendersi cura della propria immagine professionale utilizzando strumenti come LinkedIn, Canva e altre applicazioni digitali.
Partecipando a questa formazione, gli studenti hanno avuto l’opportunità di apprendere competenze preziose per la loro futura carriera. Joseph Lubunga, uno studente di comunicazione organizzativa, sottolinea l’importanza di preparare gli studenti a entrare nel mondo del lavoro oggi, aiutandoli a scrivere CV di grande impatto e lettere di presentazione convincenti.
Questa iniziativa mira a fornire agli studenti gli strumenti necessari per transitare con successo nel mondo del lavoro, valorizzandone le competenze e preparandoli ai colloqui di lavoro. Grazie a consigli pratici e workshop interattivi, i partecipanti sono stati in grado di sviluppare una migliore comprensione delle aspettative del mercato del lavoro e di sentirsi più sicuri del proprio approccio.
In definitiva, questo seminario ha permesso agli studenti di acquisire familiarità con le migliori pratiche di ricerca di lavoro e di sentirsi più preparati ad affrontare le sfide post-universitarie. Promuovendo le proprie competenze e adottando un approccio professionale nei loro sforzi, questi giovani laureati hanno tutte le chiavi in mano per avere successo nella loro futura carriera.