Nell’industria egiziana è in corso un cambiamento significativo verso pratiche più sostenibili ed efficienti. La recente visita ad alto livello alla Zona Economica del Canale di Suez (SCZONE) segna un importante passo avanti nella promozione dell’industria sostenibile in Egitto.
Della delegazione facevano parte rappresentanti del governo egiziano, tra cui il consigliere ministeriale Amr Hazaa, il presidente della SCZONE Walied Galmaleldeen, nonché l’ambasciatrice svizzera Yvonne Baumann e la Segreteria di Stato dell’economia svizzera Monica Rubiolo.
Organizzata dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo industriale (UNIDO) in collaborazione con la Svizzera e il Ministero egiziano del Commercio e dell’Industria, questa visita sottolinea l’importanza dei parchi industriali verdi (EIP) nel raggiungimento degli obiettivi ambientali ed economici.
Durante la visita sono stati evidenziati i benefici dei parchi industriali verdi, mostrando come queste iniziative possano avere un impatto positivo sull’economia, sull’ambiente e sulla società in Egitto.
Il Programma Globale Eco-Industrial Parks (GEIPP) in Egitto, una partnership tra la Svizzera, l’UNIDO e il Ministero egiziano del Commercio e dell’Industria, mira a promuovere i PEI nel paese. Questo progetto triennale da 1,6 milioni di euro, incentrato sui parchi industriali Orascom, Robbiki Leather Cluster e Polaris Parks, mira a favorire la crescita industriale sostenibile in Egitto promuovendo l’efficienza delle risorse e le prestazioni ambientali, economiche e sociali.
La visita è servita anche a evidenziare le iniziative di successo del progetto GEIPP in Egitto e a incoraggiare una più ampia adozione dell’approccio EIP nel paese. Questa collaborazione tra Svizzera, UNIDO ed Egitto evidenzia il continuo impegno a favore dello sviluppo industriale sostenibile del Paese.
Concentrandosi su questi importanti sviluppi dell’industria egiziana, la visita ad alto livello alla SCZONE ha illustrato i progressi verso pratiche più rispettose dell’ambiente e ha evidenziato l’impegno dell’Egitto verso uno sviluppo economico sostenibile e inclusivo.