L’allevamento ittico in gabbie sulle rive del Lago Alberto, nella Repubblica Democratica del Congo, rappresenta una vera innovazione nel campo dell’acquacoltura. A Kasenyi, a 55 km da Bunia, il villaggio di Muchanga ha visto la nascita di un progetto guidato da Robert Ucaya Cwinya’y, secondo vicepresidente della Federazione delle imprese congolesi (FEC) della provincia dell’Ituri.
Il progetto mira ad alleviare la scarsità di pesce fresco sul Lago Alberto, che costringe i commercianti locali a recarsi al Lago Vittoria in Uganda per rifornirsi. Grazie all’installazione di gabbie per la piscicoltura è stata raggiunta una produzione iniziale di quasi cinquanta tonnellate di pesce, segnando un notevole progresso nel settore.
La visione di Robert Ucaya Cwinya’y va oltre la semplice produzione di pesci in gabbia. Il progetto, infatti, è pensato per soddisfare le esigenze delle popolazioni locali offrendo un rifornimento regolare di pesce fresco. Con una capacità produttiva stimata di quasi 60 tonnellate aggiuntive nei prossimi mesi, il progetto mira a garantire una fornitura regolare al mercato locale, in particolare a Bunia, contribuendo allo sviluppo economico della regione.
L’importanza di questo progetto non si limita alla produzione ittica, ma si estende anche al rafforzamento della sicurezza alimentare e alla promozione dell’autosufficienza. Facendo affidamento sulle abbondanti risorse ittiche del Lago Alberto, questo progetto dimostra che è possibile promuovere le risorse naturali locali per il benessere delle popolazioni.
In conclusione, l’allevamento di pesci in gabbia sulle rive del Lago Alberto rappresenta un esempio concreto di sviluppo sostenibile e innovazione nel settore dell’acquacoltura nella RDC. Questo progetto, guidato da iniziativa privata e sostenuto dalle autorità locali, apre la strada a nuove opportunità di crescita economica e sicurezza alimentare nella regione dell’Ituri.