Il programma di 100 giorni del presidente Tshisekedi: una nuova prospettiva di vita per la salute a Zongo

Il programma di 100 giorni avviato dal presidente Félix Tshisekedi ha recentemente preso una svolta positiva con il tanto atteso arrivo del primo lotto di attrezzature mediche a Zongo, nella provincia di Ubangi meridionale. Dopo cinque anni di attesa, questa consegna tanto auspicata suscita grande emozione tra la popolazione locale.

Lo scarico e lo stoccaggio di queste moderne attrezzature mediche sono iniziati immediatamente sotto l’attenta supervisione del deputato provinciale Coco Mbanzi, dimostrando un reale investimento per garantire che questo stanziamento presidenziale raggiunga la sua destinazione. L’ospedale generale di riferimento di Zongo ha accolto questa nuova attrezzatura in un clima di gioia e gratitudine.

Con questo gesto forte, il presidente Tshisekedi ha mantenuto la promessa fatta durante la sua visita nel 2019, offrendo così agli abitanti di Zongo infrastrutture mediche di qualità, incoraggiandoli a privilegiare ora l’assistenza sanitaria locale piuttosto che recarsi a Bangui, nella Repubblica Centrafricana.

Tuttavia, il ritardo nella consegna di queste apparecchiature ha sollevato interrogativi. Il direttore medico dell’ospedale ha sottolineato che i vincoli logistici e tecnici hanno contribuito a questo ritardo. Alcune attrezzature mediche rimangono ancora in transito a Lisala, sollevando preoccupazioni sulla loro effettiva distribuzione. Nonostante questi ostacoli, l’entusiasmo e la speranza suscitati da questa iniziativa presidenziale restano intatti.

Il programma di 100 giorni, lanciato da Félix Tshisekedi nel 2019, prometteva azioni di emergenza in vari settori per soddisfare i bisogni più urgenti della popolazione congolese. Attraverso questo primo lotto di attrezzature mediche a Zongo, il Presidente dimostra il suo desiderio di realizzare i suoi impegni e migliorare le condizioni di vita dei cittadini nell’ambito del suo primo mandato. Si spera che questa iniziativa segni l’inizio di una trasformazione positiva e duratura nel sistema sanitario congolese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *