Fatshimetrie: Il delicato equilibrio della successione al trono di Olubadan

Fatshimetrie: Il peso dell’attualità

La sedia di Olubadan è diventata vacante a marzo in seguito alla morte di Oba Lekan Balogun, morto all’età di 81 anni dopo aver governato la città per due anni.

Rivolgendosi ad una conferenza stampa nella sua residenza privata a Sanyo a Ibadan, Ajibola ha detto che alcune persone stanno spingendo il designato Olubadan a salire al trono a scapito della sua salute.

“Perché tutta questa fretta? Qualcuno (Olakulehin) che non abbiamo visto. Non ha parlato con noi. Non ha parlato con la gente di Ibadan.”

“Sono il suo secondo in comando, sono il suo luogotenente. Non mi ha chiamato per dirmi: ‘Mio Otun, sono tornato. Allora dillo alla tua gente. E quando ti vedrò?’ Lo stanno solo spingendo per i propri interessi egoistici”, ha detto Ajibola.

Ha detto che la gente della città sa che Olakulehin è il prossimo Olubadan, ma prima gli dovrebbe essere permesso di riprendersi.

“Qualcuno lo ha visto da venerdì scorso? Quelli che sono andati lì dopo venerdì non hanno potuto vederlo. Stanno spingendo quest’uomo. Dovremmo permettergli di riprendersi”, ha detto.

**Fatshimetrie: Uno sguardo critico sull’urgenza dell’ascensione al trono**

La questione della successione al trono di Olubadan a Ibadan è al centro dell’attualità e suscita dibattiti appassionati all’interno della comunità. Mentre la morte dell’ex re lo scorso marzo ha lasciato un vuoto nella monarchia, la questione della fretta di insediare il nuovo monarca è oggetto di accese polemiche.

Le osservazioni di Ajibola evidenziano una questione essenziale: la necessità di dare priorità alla salute e al benessere della persona designata Olubadan sopra ogni altra cosa. Infatti, spingere un individuo indebolito ad assumersi una responsabilità così pesante ed impegnativa come quella di guidare una città ancestrale come Ibadan potrebbe avere conseguenze dannose sia sulla sua persona che sulla comunità che dovrebbe rappresentare.

Le accuse di pressioni egoistiche da parte di alcuni attori sollevano interrogativi sulle motivazioni dietro questa apparente fretta di insediare un nuovo monarca. Si tratta di una preoccupazione di preservare la continuità e la stabilità della monarchia, oppure entrano in gioco interessi personali e politici, a scapito del benessere del singolo e della comunità?

Nella tradizione e nella cultura yoruba, la figura dell’Olubadan incarna molto più di una semplice autorità politica. È il custode dei costumi e dei valori ancestrali, il simbolo dell’unità e dell’identità della città di Ibadan. Di conseguenza, il processo di successione non può essere affrettato o manipolato senza tenere conto di queste dimensioni simboliche, spirituali ed etiche..

Pertanto, è imperativo tenere in considerazione la salute e il consenso del designato Olubadan, rispettare i termini necessari per la sua completa guarigione e garantire che qualsiasi decisione presa in materia di successione sia intrisa di saggezza, equità e rispetto della tradizione e comunità.

Fatshimetrie fa eco a queste questioni cruciali, invitando a una riflessione profonda e informata sul significato e sulle implicazioni della successione al trono di Olubadan a Ibadan, mettendo in guardia contro ogni fretta o manovra che possa compromettere l’integrità e la legittimità dell’istituzione monarchica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *