“Dal palcoscenico alla politica: Kenneth Okonkwo, l’attore di Nollywood che lotta per una nuova Nigeria”

Uno degli attori più iconici di Nollywood, Kenneth Okonkwo, è recentemente apparso nelle notizie non per le sue capacità di recitazione, ma per il suo crescente coinvolgimento politico. Con oltre 30 anni di esperienza nel settore cinematografico, l’ex avvocato si è affermato negli ultimi anni come una figura politica influente, servendo come portavoce della campagna di Peter Obi per le elezioni presidenziali del 2023.

In un’intervista al podcast Mic On del 23 marzo 2024, Okonkwo ha spiegato di essersi rivolto alla politica per salvare la Nigeria dall’affondamento. Ha sottolineato che le sue attività politiche e altri interessi gli lasciano poco tempo da dedicare alla carriera di attore.

“Ho fatto fortuna come attore di Nollywood. Solo nel 2020 ho deciso di fare un passo indietro”, ha detto. “Ho preso la decisione di ridurre i miei impegni in questo ambito per dedicare più tempo alla mia lotta per una nuova Nigeria. Ho rifiutato i ruoli; Non ho più tempo per questo”, ha aggiunto.

L’attore 55enne ha chiarito che non si ritirerà da Nollywood. Una parte di lui rimarrà sempre legata all’industria cinematografica e ha persino intenzione di avviare una scuola di cinema o di diventare un produttore esecutivo.

Tuttavia, ha sottolineato che tornerà sull’altopiano solo se la Nigeria riuscirà a superare gli Stati Uniti. “La possibilità c’è, perché abbiamo tutto ciò di cui abbiamo bisogno: uomini, risorse, soldi. Ciò che ci manca è il potere di combinare, utilizzare e allocare queste risorse in modo ottimale per produrre i beni e i servizi necessari per raggiungere i nostri obiettivi”, ha affermato.

Il passaggio di Kenneth Okonkwo dallo schermo alla politica suscita un crescente interesse e solleva interrogativi sul ruolo delle celebrità nella sfera pubblica. Il suo impegno per una Nigeria migliore dimostra che è pronto a mettere il suo talento e la sua reputazione al servizio delle cause che gli stanno a cuore.

Solleva anche la questione dell’impatto che i personaggi pubblici possono avere sulla società e sulla politica, usando la loro influenza per promuovere il cambiamento e ispirare gli altri a farsi coinvolgere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *