Il presidente Sisi invia calorosi auguri alla comunità egiziana all’estero per l’Eid al-Fitr

Fatshimetrie, il popolare nuovo media digitale, ha recentemente pubblicato un accattivante articolo in cui riporta le vive congratulazioni del presidente Abdel Fattah al-Sisi alla comunità musulmana egiziana che vive all’estero in occasione dell’Eid al-Fitr. In un cablogramma di congratulazioni trasmesso dalle ambasciate e dai consolati egiziani all’estero, il presidente Sisi estende saluti sinceri agli espatriati egiziani, augurando loro un gioioso e benedetto Eid al-Fitr.

“Fratelli e figli miei, musulmani egiziani all’estero, è con grande gioia che vi estendo le mie più sincere congratulazioni per l’occasione dell’Eid al-Fitr, pregando l’Onnipotente di renderlo gioioso e benedetto e di rinnovarlo per voi con benedizione, successo e prosperità… Ti auguro successo e prosperità, e al nostro amato Egitto e al suo grande popolo, ancora più progresso e prosperità… Ti auguro tutto il meglio… Buon Eid. »

Questa delicata attenzione del presidente Sisi verso gli egiziani che vivono all’estero testimonia il suo profondo attaccamento alla comunità egiziana, ovunque essa sia nel mondo. In questi tempi di lontananza e dispersione, queste parole calorose rafforzano il sentimento di orgoglio e di appartenenza degli espatriati egiziani al loro Paese d’origine.

Attraverso i suoi auguri pieni di gentilezza e ottimismo, il presidente Sisi ricorda a tutti la forza dell’unità e della solidarietà, valori essenziali per lo sviluppo e la fioritura della comunità egiziana nel suo insieme. In questi tempi di incertezza e sfide, queste parole confortanti risuonano come un ricordo della forza e della resilienza del popolo egiziano, unito nella diversità e nella fratellanza.

In conclusione, il gesto del presidente Sisi in questo giorno di celebrazione dell’Eid al-Fitr dimostra il suo impegno nei confronti di tutti i cittadini egiziani, ovunque si trovino. La sua compassione e il suo sostegno alla comunità egiziana all’estero ispirano un senso di unità e speranza, essenziali per superare le difficoltà attuali e costruire un futuro migliore per tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *