Il territorio di Mambasa, situato nella provincia dell’Ituri, è stato teatro di tragici eventi nel corso di una notte agitata, segnata da una serie di attentati. All’alba di sabato 23 marzo, la popolazione di Mutchatcha ha subito violenze da parte dei ribelli Mai-Mai dell’IPLC, che hanno saccheggiato un sito minerario d’oro appartenente a cittadini cinesi. Gli aggressori non solo hanno saccheggiato la proprietà sul posto, ma hanno anche portato via proprietà appartenenti alla popolazione locale. Durante lo scontro, un soldato delle Forze Armate della Repubblica Democratica del Congo è rimasto ferito, creando un clima di insicurezza e paura tra i residenti, tanto che molti di loro sono fuggiti a Bandegaido per sfuggire alle violenze.
In un altro villaggio, Samboko, nel capoluogo di Babila Bakwanza, i ribelli del gruppo ADF hanno effettuato un attacco durante la notte, rapendo diversi civili tra cui il capo locale e la sua famiglia. I rapitori operavano nel profondo della foresta, lasciando incertezza sulla sorte degli ostaggi. Le autorità e le forze di sicurezza restano mobilitate di fronte a questi atti di violenza che seminano il caos e il terrore tra la popolazione.
Questi tragici eventi dimostrano la fragilità della situazione della sicurezza in alcune regioni della RDC e sottolineano la necessità di un’azione concertata ed efficace per proteggere i civili e ripristinare la pace. È urgente rafforzare le misure di sicurezza e raddoppiare gli sforzi per porre fine all’insicurezza che prevale in queste aree.