Vuoi riscoprire la città del 6 ottobre sotto una nuova luce? La nuova iniziativa lanciata dalla Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) in collaborazione con il governo egiziano promette una trasformazione radicale.
Questo piano d’azione mira a rendere la città una città sostenibile e rispettosa dell’ambiente, integrando così gli sforzi dell’Egitto per una transizione verso un’economia verde. Attraverso questo programma Green Cities, frutto di una stretta collaborazione tra il governo e la BERS, l’Egitto conferma i suoi forti legami con una delle più grandi banche di sviluppo europee.
Il Ministro della Cooperazione Internazionale e Governatore dell’Egitto presso la BERS, Rania al-Mashat, sottolinea l’importanza di questa cooperazione per l’attuazione del programma Green Cities. Questa iniziativa rafforza i partenariati internazionali dell’Egitto per un’economia verde e l’attuazione della Strategia nazionale sul cambiamento climatico 2050, i contributi determinati a livello nazionale e il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile.
Questo ambizioso piano prevede una serie di progetti innovativi in vari ambiti, con investimenti e fondi mobilitati per la loro attuazione. Attraverso partenariati internazionali, il primo progetto di porto secco è stato finanziato a October 6 City, diventando uno dei principali progetti verdi della città.
Il piano d’azione Green City mira a risolvere i problemi ambientali e le sfide infrastrutturali, sostenendo al contempo la transizione della città verso un futuro a basse emissioni di carbonio. Si tratta di una tabella di marcia strategica progettata per realizzare la visione della città attraverso l’attuazione di grandi progetti.
Il piano d’azione Green City prevede l’identificazione di 14 grandi progetti in settori chiave, supportati da 17 iniziative a lungo termine, con l’obiettivo di trasformare la 6th of October City in una città egiziana faro che promuove la sostenibilità, gli investimenti verdi, la trasformazione digitale e in generale crescita.
Questo programma fornisce una solida piattaforma per le istituzioni finanziarie internazionali che desiderano sostenere progetti sostenibili. Un esempio significativo è il finanziamento di 25 milioni di euro stanziato dalla BERS per la creazione del primo porto secco egiziano nella città, un progetto catalizzatore per il piano d’azione Green City.
In breve, questa ambiziosa iniziativa promette di rivoluzionare il panorama urbano della Città del 6 Ottobre, garantendo così un futuro più verde e sostenibile ai suoi cittadini.